CUBOT P20 - ECONOMICO CON NOTCH - Recensione

CUBOT P20 è uno smartphone con una CPU sicuramente non nuovissima (MT6750T) ma che grazie ad un design moderno e ad una ROM aggiornata e ben ottimizzata può ancora dire la sua sulla fascia medio bassa degli smartphone cinesi. Si tratta di un prodotto economico ma che nonostante alcuni difetti è stato molto piacevole da usare. Tutti i dettagli nella nostra recensione completa.
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione contiene smartphone, cover in silicone trasparente, spilletta per il carrellino delle SIM (leggermente più lunga dello standard), cavo micro USB e caricatore standard da 5V / 2A. Il caricatore carica completamente l'CUBOT P20 in crica 2 ore e mezza / 3 impiegando moltissimo per gli ultimi punti percentuali.
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeIdc7b6c932e7
DESIGN E MATERIALI
CUBOT P20 assomiglia molto allo Xiaomi Mi8 ma del resto anche a moltissimi altri smartphone che ultimamente si ispirano al design di Apple Iphone X dove non manca mai il notch e la fotocamera a forma di semaforo. I materiali economici però tradiscono un po' le aspettative visto che questo smartphone è realizzato praticamente tutto in plastica. Anche la back cover è in plastica, cosa che lo rende sicuramente più delicato e soggetto a graffi ma soprattutto trattiene moltissimo le impronte digitali. Bella però la finitura che dal nero sfuma verso il blu (è disponibile comunque anche semplicemente nero o blu)
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeId2c780a06ef
Risulta anche maneggevole e non particolarmente scivoloso grazie ai materiali usati ed il peso misurato è di 174 grammi:
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeId2f4ba9bdf2
HARDWARE
La dotazione hardware è quella vista in moltissimi smartphone con questa CPU ovvero quella che vede la CPU MT6750T affiancata da 4Gb di RAM e 64 Gb di memoria interna. Sarà per l'ottimizzazione della ROM e per la velocità della memoria interna, ma tra i tutti gli smartphone provati con questo SOC, il Cubot P20 sembra girare in maniera più reattiva.
Cosa graditissima la presenza di un LED di notifica nel notch.
Il lettore di impronte posteriore è affidabile ma abbastanza lento.
- CPU: Mediatek MT6750T Octa Core a 1.5 Ghz
- RAM: 4 Gb
- MEMORIA: 64 Gb + Micro SD (slot condiviso con seconda NANO SIM)
- FOTOCAMERE: 20 Mpixel + 2 Mpixel posteriore e 13Mpixel anteriore
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 6.18" FHD+ 2080x2246
- BATTERIA: 4000 Mah
- SO: Android 8.0
- PESO: 174 grammi
- ALTRO: Lettore impronte posteriore. LED di notifica nel notch
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeIdc412d9708b
SCHERMO
Lo schermo è da 6.18 pollici FHD con risoluzione 1080x2246 pixel caratterizzato dal famoso notch che pur non essendo troppo largo a livello software non viene sfruttato a dovere visto che non vengono visualizzate informazioni utili come le icone delle notifiche sulla sinistra o la percentuale batteria, la modalità audio sulla destra ecc.
Il display è comunque di ottima qualità: luminoso, con ottimi angoli di visualizzazione, davvero gradevole nell'utilizzo anche se privo di particolari regolazioni.
Ottimo anche il touch a 5 tocchi contemporanei preciso e sensibile al tocco.
RETE E TELEFONIA
Ricezione più che buona in 3G e 4G anche se nel nostro test con SIM ILIAD non ho raggiunto particolari velocità, ma questo a causa di questo operatore e non del livello del segnale che invece è risultato sempre ottimale.
Il carrellino delle SIM può ospitare o 2 NANO SIM o in alternativa 1 NANO SIM + 1 MICRO SD.
Buona la qualità audio in chiamata, in capsual auricolare mentre scadente quella dello speaker in vivavoce.
SOFTWARE
Si tratta di una ROM Android 8.0 Oreo praticamente stock che da reattività e velocità al sistema. L'ulitmo aggiornamento ha ottimizzato diversi aspetti ma ha eliminato la possibilità di personalizzare e nascondere la barra di navigazione. Per ovviare a questo problema è possibile però installare l'app Custom Navigation Bar disponibile anche sul Play Store: LINK
Mancano poi le gesture a schermo spento, il doppio tap per il risveglio dello schermo, le gesture per la navigazione, insomma una ROM veloce e scattante ma un po' scarna di opzioni.
FOTOCAMERA
La fotocamera posteriore è una doppia fotocamera da 20+2 Mpixel. Il secondo sensore è totalmente inutile e l'effetto bokeh è finto e consiste in una sfocatura circolare ottenuta tramite software. Anche le foto normali non hanno il dettaglio che dovrebbe avere una fotocamera di questa risoluzione (quella reale è da 16Mp interpolata a 20Mp) ed infatti è sempre presente del rumore di fondo che rovina i dettagli degli scatti.
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeIdaa2b4b67cb
Il flash è risultato abbastanza debole e non è riuscito ad illuminare uniformemente la stanza completamente buia:
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeId96e3015bff
GPS E SENSORI
Dotazione minimale con l'assenza dibussola e giroscopio. Livello del GPS ottimo ed esperienza con Google Maps comunque positiva nonostante l'assenza della bussola:
BATTERIA
La batteria è una 4000 maAh che garantisce sicuramente l'uso giornaliero ma non più.
Sia nel nostro test di riproduzione di un video Youtube sotto rete wifi e luminosità al 75%, sia nell'utilizzo normale, ha totalizzato sempre oltre 6 ore e mezza di schermo acceso:
BENCHMARK
Ecco i risultati ottenuti con Antutu Benchmark e GeekBench:
https://www.cinafoniaci.com/cubot-p20-recensione#sigFreeId20deb70824
IN BREVE

LED di notifica
Schermo
Configurazione 4Gb + 64 Gb
ROM snella e veloce

Micro USB
Mancano Bussola e Giroscopio
Speaker
Fotocamera
VIDEO
DOVE COMPRARE
CUBOT P20 è disponibile su GEARBEST:
Negozio | Prezzo | Link |
![]() |
€ 137 | link per l'acquisto |
SCHEDA TECNICA
|