HONOR 9 Lite - RECENSIONE - Best buy a 179 euro

Vi avevavmo già presentato Honor 9 Lite alla presentazione ufficiale di Milano, ed eccolo qui, dopo neanche due mesi con il prezzo in caduta libera che dagli iniziali 229 euro del prezzo di listino (che lo rendevano già appetibile) passai ai 179 euro in promozione amazon che lo fa diventare un best buy assoluto per questa fascia di prezzo. Andiamo a vedere tutti i pro ed i contro nella nostra recensione di Honor 9 Lite
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione contiene oltre allo smartphone un caricatore da 5V a 2A (circa 1 ora e 40 minuti per la ricarica completa) , un cavetto micro USB, la spilletta per il carrellino della SIM, una cover trasparente in plastica rigida e le cuffie auricolari(di media qualità).
DESIGN E MATERIALI
Il design ed i materiali usati per Honor 9 Lite sono di buon livello, vetro specchiato per la parte posteriore e alluminio per il telaio monoscocca. Il design è chiaramente ispirato al top di gamma honor 9, è disponibile in colorazione blu, grigio e nero. Le cornici ed i bordi sono stondati e lo rendono particolarmente ergonomico. Nella parte posteriore trova posto un sensore per le impronte digitali di buona qualità mentre nella parte anteriore è presente la doppia fotocamera e un led di notifica multicolor.
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-lite-recensione#sigFreeIda1f1aa734c
HARDWARE
La dotazione hardware è quella tipica dei medio di gamma di provenienza Huawei, con la CPU Kirin 659 in configurazione 3 GB di RAM / 32 GB di ROM (la versione 4GB/64GB sarà destinata unicamente ad altri mercati)
- CPU: Huawei Kirin 659
- RAM: 3 GB
- MEMORIA: 32 GG+ Micro SD (slot condiviso con seconda NANO SIM)
- FOTOCAMERE: 13 MPixel (interpolati a 16) + 2 MPixel
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 5.64" FHD PLUS 2160x1080
- BATTERIA: 3000 Mah
- SO: Android 8.0
- PESO: 149 grammi
SCHERMO
Lo schermo è un IPS con rapporto 18:9 e risoluzione scalabile via software. I colori sono buoni e senza particolari problemi, la taratura del bianco tende forse troppo al giallo e (per mio gusto) l'ho usato modificando la taratura a una tonalità più fredda tramite l'apposito menu.
RETE E TELEFONIA
Ricezione buona e qualità audio di buona qualità in chiamata
Il carrellino delle SIM può ospitare o 2 NANO SIM o in alternativa 1 NANO SIM + 1 MICRO SD.
SOFTWARE
La ROM, è la EMUI in versione 8.0 basata su Android 8.0 Oreo. Una romcompleta e largamente personalizzabile. I menu sono intuitivi e facilmente esplorabili.
FOTOCAMERA
La particolarità principale di Honor 9 Lite è quella di avere sia nella parte anteriore sia in quella posteriore una doppia fotocamera da 13+2 megapixel, questo in quanto, a seguito delle ultime statistiche sembra che la fotocamera anteriore sia, di fatto, più utilizzata di quella posteriore. Tante le opzioni e le modalità di scatto per questa fotocamera. Possiamo attivare l'effetto bokeh, oppure scattare ed in post produzione scegliere quale area della foto mettere a fuoco o accedere a particolari effetti. La fotocamera da 2 Megapixel fornisce unicamente informazioni sulla profondità di campo. Buone in generale le foto anche se, come in tutti gli smartphone di questa fascia, con scarsità di luce tende a peggiorare.
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-lite-recensione#sigFreeId86f1f38bd6
BATTERIA
La batteria è una 3000maAh ed è la parte che mi è piaciuta di meno per questo Honor 9 Lite. Con un uso piuttosto intenso tende ad esaurire la carica intorno all'ora di cena, mentre con l'uso di giochi arriva intorno alle 17.00 ; la cpu tende a scaldare parecchio il retro portandolo fino a 34 gradi circa e questo influisce sulle prestazioni della batteria.
BENCHMARK
Su Antutu Honor 9 Lite ha totalizzato oltre 88000 punti:
IN BREVE

Design
Fotocamera
Prezzo

Batteria
Micro USB
VIDEO
DOVE COMPRARE
Honor 9 Lite è disponibile su Amazon
SCHEDA TECNICA
|