Honor 9 Premium Midnight Black 6+128Gb - Design e Potenza: Recensione

Honor 9 in questa versione Premium con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna non ha nulla da invidiare ai top di gamma usciti in questo 2017 e la colorazione Midnight Black ne esalta il design veramente particolare della parte posteriore. Ecco la nostra recensione completa di questo smartphone cinese dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione dell'Honor 9 è molto particolare e con apertura laterale. Nella confezione c’è anche una cover trasparente rigida che non rovina l'ottimo design dello smartphone.
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeIdedd10b01cb
Noi lo abbiamo preso da Flosmall che per l'occasione ci ha inviato anche una seconda cover molto particolare con un pratico stand posteriore che comprende anche una pellicola in vetro completamente trasparente ed anche un set di 2 pellicole in vetro con frontale blu che ben si adatta al vetro con finitura 2.5D dell’Honor 9
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId61dd5b1df6
Trovate tutti i dettagli su questi accessori nel nostro articolo dedicato:
ACCESSORI PER HONOR 9 BY FLOSMALL: COVER CON STAND E VETRO TEMPERATO
DESIGN E MATERIALI
Honor è è sicuramente uno smartphone che non passa di certo inosservato. La finitura del vetro posteriore crea dei giochi di luce particolari ed è veramente bellissima ed in questa versione nera "Midnight Black" poi (è disponibile anche in grigio, blu e oro) è ancora più elegante e particolare. Le linee frontali forse non sono originalissime ma i materiali utilizzati fanno sicuramente la differenza e a mio parere, si tratta di uno degli smartphone più belli del mercato attuale:
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId5fe3907b84
HARDWARE
L’hardware usato in questo Honor 9 è quasi identico a quello del Huawei P10. Una CPU ed una dotazione di RAM e di memoria interna in grado di competere tranquillamente con i TOP di gamma tanr’è che a mio parere questo Honor 9 non va a collocarsi nella fascia media ma direttamente in quella alta del mercato.
Peccato solo per l’utilizzo di memorie di tipo eMMC e non sulle più veloci UFS ma, sinceramente, nell’uso di tutti i giorni non si nota questo gap prestazionale soprattutto in questa versione PREMIUM da 128Gb e 6Gb di RAM e lre prestazioni sono sempre ottime con l'apertura delle app sempre veloce e pronta e non ho mai avuto lag o impuntamenti nemmeno nei giochi o nelle app più pesanti.
Ecco in breve le caratteristiche:
- CPU: Huawei Hisilicon Kirin 960 (4 x 2.4 GHz Cortex A73 + 4 x 1.8 GHz Cortex A53)
- GPU: Mali-G71 MP8
- RAM: 6Gb
- MEMORIA: 128Gb espandibili con Micro SD (slot condiviso con 2 SIM)
- FOTOCAMERE: DUAL 12+20 Mpixel e 8 Mpixel frontale
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 5.15" FHD 1920x1080 IPS
- BATTERIA: 3200 Mah
- SO: Android 7.0 Emotion UI v5.1 Nougat
- DIMENSIONI: 147.3 x 70.9 x 7.45 mm
- PESO: 155 grammi
- ALTRO: Lettore impronte frontale, IR, NFC
SCHERMO
Ottimo schermo da 5,15 pollici IPS, forse uno degli IPS migliori visti, regge tranquillamente il confronto anche con un buon amoled e non manca la regolazione della temperatura dei colori nelle EMUI 5.1. Uno degli aspetti migliori di questo Honor 9
RETE E TELEFONIA
I 2 slot possono ospitare 2 SIM in formato NANO o una NANO SIM ed una MICRO SD:
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId54a5fe50c0
Ricezione telefonica e dati sempre ad altissimi livelli, in molte occasioni anche migliore del Oneplus 5 con cui l'ho confrontato, così come il wifi sempre veloce nell'agganciare il segnale anche quando è basso. In questa versione cinese manca però la banda b20 quindi fate particolare attenzione se usate Wind come operatore principale.
SOFTWARE
Come al solito Honor monta sui suoi dispositivi la Emotion UI qui in versione v5.1 basata su Android 7.0 Nougat.
Nella versione cinese è già presente la lingua italiana, è necessario solamente installare i servizi google con pochi click dal market preinstallato, cosa che Flosmall aveva già fatto, quindi lo smartphone ci è arrivato perfettamente pronto all'uso.
Oppure, per chi è esperto di moddingi è anche possibile installare il firmware europeo seguendo la guida su XDA presente a questo link:
[GUIDE][REBRAND] Honor 9 [ANY REGION]
N.B. La procedura non è stata testata ed è ancora in versione beta e può dare problemi quindi procedete solo a vostro rischio e pericolo.
LETTORE IMPRONTE
Ottima la scelta di portare il lettore di impronte dalla parte posteriore (come nel precendente modello Honor 8) alla parte frontale. Il lettore è perfetto, velocissimo ed affidabile al 100%.
FOTOCAMERA
La doppia fotocamera di Honor 9 è sicuramente di ottimo livello: 2 i sensori, uno da 20 Mpixel i bianco e nero ed uno da 12 Mpixel. Lavorando insieme si ottengono ottime foto anche a colori a 20Mpixel di ottimo livello:
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId92165aa6a8
Le 2 fotocamere possono essere usate anche per effettuare uno zoom 2X che Honor chiama Hybrid Zoom:
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId2f4e248a67
L’effetto bokeh rispetto ad altri smartphone risulta un po’ artificiale ma interessante la possibilità di andare modificare il punto di messa a fuoco e l’apertura anche dopo che la foto è stata scattata.
Potente e ben distribuita la luce del flash LED:
https://www.cinafoniaci.com/honor-9-premium-midnight-black-128gb-recensione#sigFreeId5c109a446a
GPS E SENSORI
Dotazione di sensori completa, ci sono tutti compresi ovviamente giroscopio e bussola e GPS sensibile e preciso:
BATTERIA
La batteria da 3200mAh è più che sufficiente a coprire un’intera giornata anche con uso molto intenso, quindi buona l’autonomia.
In riproduzione di un video YouTube sotto rete WiFi e luminosità dello schermo settata al 75% abbiamo raggiungo le 6 ore e 45 minuti di schermo acceso mentre nell'uso misto 4G, Wifi, GPS si superano le 4 ore.
BENCHMARK
I benchmark confermano le ottime prestazioni della CPU Octa Core Kirin 960 che utilizza 4 core a 2.4 GHz Cortex A73 in abbinata ad altri 4 core a 1.8 GHz Cortex A53.
Il punteggio ottenuto con Antutu è infatti di ben 134900 punti:
IN BREVE

DESIGN
PRESTAZIONI
FOTOCAMERA
IR e NFC
LETTORE IMPRONTE

CARICA NON VELOCISSIMA
SE STRESSATO SI SURRISCALDA
VIDEORECENSIONE
DOVE COMPRARE
La versione premium con 128Gb di memoria interna e colorazione Midnight Black è al momento disponibile solo in Cina. Noi lo abbiamo preso da Flosmall, negozio che tra i vari servizi, oltre ad una spedizione velocissima offre anche l’assicurazione sulle spese doganali a soli 5 euro. Il prezzo, se rapportato ai prezzi ufficiali Honor in Europa è molto buono sopratutto perchè Honor non commercializza questa versione nel nostro mercato.
Ecco il link per l'acquisto:
SCHEDA TECNICA
|