Huawei P20 Lite - Recensione - Il notch per medio gamma

Huawei P20 Lite è il telefono cheporta il notch nel mondod egli smartphone di medio gamma, anche se il prezzo di lancio di 368 euro al momento lo rende un gran bel telefono ma poco appetibile in quanto a quel prezzo si trovano telefoni con configurazioni tecniche sicuramente migliori, ma vediamo tutti i pro e i contro nella nostra recensione.
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione contiene oltre allo smartphone un caricatore da 5V a 2A (circa 1 ora e 40 minuti per la ricarica completa) , un cavetto micro USB type-C, la spilletta per il carrellino della SIM e le cuffie auricolari(di media qualità).
DESIGN E MATERIALI
Huawei P20 Lite è realizzato in vetro e metallo, anche se il telaio non è un monoblocco ma ha degli inserti in plastica, vetro posteriore con stondatura 2.5 D che lo rende particolarmente ergonomico. Parte anteriore con il display con risoluzione 19:9 e il particolare notch che ospita la capsula auricolare,i sensori di prossimità e un piccolo led di notifica oltre che la fotocamera anteriore. Nella parte posteriore doppia fotocamera posizionata "a semaforo" e il sensore di impronte digitali (di ottima qualità). Nella parte inferiore è presente il jack per la cuffie,la presa USB type-C e lo speaker di sistema.
https://www.cinafoniaci.com/huawei-p20-lite-recensione#sigFreeId8fdccb379f
HARDWARE
La dotazione hardware di Huawei P20 Lite è quella tipica dei medio di gamma di provenienza Huawei, con la CPU Kirin 659 in configurazione 4 GB di RAM / 64 GB di ROM
- CPU: Huawei Kirin 659
- RAM: 4 GB
- MEMORIA: 64 GG+ Micro SD (slot condiviso con seconda NANO SIM)
- FOTOCAMERA: 13 MPixel (interpolati a 16) + 2 MPixel
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 5.84" FHD PLUS 2280x1080
- BATTERIA: 3000 Mah
- SO: Android 8.0
- PESO: 145 grammi
SCHERMO
Lo schermo è un IPS con rapporto 19:9 e risoluzione scalabile via software. I colori sono buoni e senza particolari problemi, la taratura del bianco tende forse troppo al giallo e (per mio gusto) l'ho usato modificando la taratura a una tonalità più fredda tramite l'apposito menu. Il notch è ben ottimizzato anche se non ha la funzione che è presente sul P20 Pro per nasconderlo, in generale funziona bene e si integra con tutte le applicazione senza alcun problema.
RETE E TELEFONIA
Ricezione buona e qualità audio di buona qualità in chiamata
Il carrellino delle SIM può ospitare o 2 NANO SIM o in alternativa 1 NANO SIM + 1 MICRO SD.
SOFTWARE
La ROM, è la EMUI in versione 8.0 basata su Android 8.0 Oreo. Una romcompleta e largamente personalizzabile. I menu sono intuitivi e facilmente esplorabili.
FOTOCAMERA
La fotocamera di Huawei P20 Lite è una di quelle che si può definire "senza infamia e senza lode", si comporta bene soprattutto in condizioni di buona luminosità e tende a far fatica in scarsità di luce, buone le funzionalità presenti tra cui lo slow motion e l'effetto bokeh. Effetto bokeh presente anche tramite la fotocamera anteriore ma unicamente tramite software, pertanto non perfettamente precisa.
https://www.cinafoniaci.com/huawei-p20-lite-recensione#sigFreeIdf2baabab3e
BATTERIA
La batteria è una 3000maAh ma ben ottimizzata, si riesce tranquillamente ad arrivare a fine giornata anche con uso piuttosto intenso.
BENCHMARK
Su Antutu Huawei P20 Lite ha totalizzato oltre 88000 punti:
IN BREVE

Design
Notch

Prezzo
VIDEO
DOVE COMPRARE
Honor 9 Lite è disponibile su Amazon
SCHEDA TECNICA
|