LG G7 Thinq - Recensione e come averlo a 300 euro!

Oggi una recensione poco "Cinafoniaca", ma ormai sappiamo che per fare il migliore acquisto bisogna aprirsi a tutti i mercati, facendo ricerche a 360 gradi; e proprio in una delle mie ricerche mi è balzata all'occhio questa offerta di Tim per avere LG G7 a 300 euro e poterci fare una recensione!
Il prezzo di listino di 849 euro è chiaramente sovrapprezzato, ma lo potrete prendere a 300 euro con promozione tim ( in questo caso bisogna essere clienti tim da almeno un anno ed essere titolari di carta di credito e il telefono viene venduto a rate da 10 euro per 30 mesi scalati direttamente dalla carta di credito) in alternativa a questa promozione potrete acquistarlo al prezzo pieno di listino ma in questo caso vi verrà regalato una tv lg da 45 pollici .
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione comprende un cavo di tipo type-c, un caricatore in standard Quick Charge 3.0, una spilletta per il carrellino delle SIM, inoltre presenti delle cuffie di buona qualità (LG G7 è uno dei pochi che FORTUNATAMENTE mantiene il jack audio da 3.5 mm) inoltre presente un panno morbido per la pulizia e manualistica varia
DESIGN E MATERIALI
A convincere è sicuramente l’ergonomia di LG G7, grazie al basso amperaggio della batteria si è riuscito a mantenere basso sia il peso (160 grammi circa) che lo spessore. Il vetro sia nella parte anteriore che posteriore è un gorilla glass con tasti messi a schermo e un sensore impronte digitale nella parte posteriore (buona ma non velocissimo rispetto ad altri top di gamma). Il carrello sim permette l’utilizzo di una scheda micro SD e, sotto ai tasti volume presenti sul lato sinistro del telefono troviamo un ulteriore tasto che ha la funzione di attivare l’assistente vocale google. Scelta sicuramente apprezzabile anche se avrei preferito un tasto programmabile a piacere dell’utente in modo da poter avere una personalizzazione maggiore dell’esperienza.
https://www.cinafoniaci.com/lg-g7-thinq-recensione#sigFreeId226da72ab4
HARDWARE
LG G7 è un vero e proprio top di gamma con snapdragon 845 4 gb ram e 64 gb di spazio interno (la versione 6 + 128 è destinata ad altri mercati). Nell’uso di tutti i giorni è veramente un telefono piacevole da usare, fluido, veloce, ergonomico, reattivo in ogni situazione. Spesso ci si è chiesti se sia meglio avere un display del tipo always on con le icone delle notifiche o se sia meglio un led di notifica multicolor, in questo caso LG ha messo tutti d’accordo inserendo sia il led in corrispondenza del notch sia la possibilità di attivare o meno l’always on display che potrà anche essere personalizzato a proprio piacimento. C’è da dire che la scelta di usare un pannello ips anziche amoled in questo caso fa la differenza, soprattutto se si tiene il telefono acceso la notte, in quanto la quantitta di luce emessa in caso di buio assoluto è comunque considerevole.
- CPU: Snapdragon 845
- GPU: Adreno 540
- RAM: 4 Gb
- MEMORIA: 64 Gb (altre versioni da 128 GB sono disponibili per mercati non italiani)
- FOTOCAMERE: 16 Mpixel + 16 mpixel
- SIM: mono SIM (Nano)
- SCHERMO: 6.1"
- BATTERIA: 3000 Mah
- SO:Android 8.0 Oreo
- PESO: 163 grammi
- ALTRO: Lettore impronte posteriore, ricarica wireless
SCHERMO
il display è da 6.1 pollici ed ha un rapporto 19.5:9 con presenza di un notch nella parte superiore che può essere nascosto tramite software, la risoluzione massima è di 3120 x1440 ma può essere diminuita tramite software fino a 1560 x720, purtroppo il display non è un amoled e questo influisce sulla funzione di mimetizzazione del notch soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
RETE E TELEFONIA
Senza problemi la parte telefonica , si connette sino alla connessione 4g+ , audio in chiamata chiaro.
Una nota particolare sull’audio, davvero forte che sfrutta le cavità interne del telefono per una migliore qualità del suono, inoltre se messa una scatola trasmette ed amplifica il suono in una maniera che davvero può essere paragonato al suono che esce da una cassa bluetooth, purtroppo questo tipo di tecnologia porta a far vibrare il vetro posteriore in maniera davvero accentuato e ciò vuol dire che se avete il telefono in mano e stato vedendo un video o state eseguendo un gioco con l audio al massimo il telefono vi trasmetterà delle fastidiosissime vibrazioni alle mani che vi costringeranno, alla lunga ad abbassare il volume .
SOFTWARE
Tantissime le possibilità di personalizzazione che ci offre il software, potete scegliere se avere un app drawer oppure tenere tutte le app nelle schermate home, o potete scegliere una versione semplificata per le persone meno avvezze all ‘uso dello smartphone. Facendo uno swipe in basso accederete al menu di rricerca , e potrete aggiungere una schermata ripeilogativa, in stile shelf di oneplus. Presente un negozio di temi dove potrete scaricare icone sfondi e tutto il materiale per personalizzare la grafica del vostro telefono. La rom è basata su Android 8.0 patch di sicurezza maggio 2018 .
LETTORE IMPRONTE
Lettore di impronte posteriore non velocissimo ma affidabile, in alternativa si può sbloccare anche tramite la registrazione del volto.
FOTOCAMERA
Al posteriore LG G7 monta una doppia fotocamera e flash led entrambe da 16 megapixel di cui una con funzione di teleobiettivo con angolo di visione pari a 107 gradi. Ottimo l’effetto bokeh e la qualità fotografica come risulta dagli scatti fatti in ogni condizione. Nella fotocamera è presente una parte del software di intelligenza artificiale che da il nome al telefono, infatti potrete attivare la funzione AI che analizzerà la scena, identificando i soggetti ripresi e applicherà i migliori parametri alla fotocamera. Nella realtà, fra le foto scattate con intelligenza artificiale e quelle scattate automaticamente c’è davvero poca differenza e questa funzione secondo me non è sicuramente uno degli aspetti che mi fa preferire questo telefono ad altri.
https://www.cinafoniaci.com/lg-g7-thinq-recensione#sigFreeIdd08edf2dfc
BATTERIA
Il punto debole LG G7 è sicuramente la batteria da 3000 mah, non adatta a utenti che fanno un uso molto intenso del telefono e soprattutto con i giochi, ma per tutti gli altri utenti davvero non avrete problemi, infatti è stato fatto un ottimo lavoro software di ottimizzazione dei consumi, ad esempio nello stand by i consumi sono davvero molto bassi, circa l’1% ogni ora. Senza utilizzare giochi e con luminosità del display non settata al massimo riuscirete tranquillamente ad arrivare a tarda serata e alle 5 ore di schermo acceso che sinceramente per l’hardware che viene utilizzato secondo me è davvero un grande risultato, per farvi un paragone prima di questo ho provato lo xiaomi mi mix 2s con batteria da 3400 mah e mi sento di dire che l’autonomia di questo lg g7 secondo me è simile, addiritura anche un filo migliore per questo lg g7.
BENCHMARK
Su antutu lg g7 segna un punteggio di circa 220 mila punti, allineato con i principali top di gamma 2018 e con gli altri telefoni che montano cpu snapdragon 845.
IN BREVE
Insomma Lg G7 mi ha restituito sensazioni positive su tutti i campi di utilizzo, con il solo limite della batteria che non è indicata per chi ha un uso molto intenso del telefono, anche se con la ricarica veloce in circa un’ora effettuerete una ricarica completa. Per tutto il resto convince su tutta la linea, e se potete prenderlo a 300 euro con l’offerta tim non abbiate esitazioni perché sicuramente è la scelta migliore che potete fare.

DESIGN e MATERIALI
PRESTAZIONI TOP
PROMO TIM
UTILIZZO IN GENERALE

BATTERIA
TROPPE VIBRAZIONI AL POSTERIORE
VIDEORECENSIONE
DOVE COMPRARE
![]() |
https://amzn.to/2lVK7Ml |
SCHEDA TECNICA
|