Spesso pubblichiamo offerte sul nostro sito ma con tanti brand emergenti e non, e con la pletora di smartphone Android disponibili sul mercato comprare un telefono adatto alle nostre esigenze sembra diventare un'impresa sempre più difficile. Ecco perché in supporto alle nostre recensioni ed opinioni vogliamo fornire a tutti voi utenti una nostra PERSONALE classifica dei migliori smartphone Android cinesi del momento, aggiornata ogni mese per avere un quadro generale degli smartphone da tenere d'occhio ed eventualmente comprare.
Nella seconda fascia di prezzo dei migliori smartphone Android cinesi si collocano forse i dispositivi più interessanti. La maggior parte degli acquisti viene infatti effettuata tra i 100 Euro e i 200 Euro, anche in virtù del fatto che questi telefoni hanno prestazioni davvero elevate ed offrono, in rapporto al prezzo proposto, una qualità davvero eccellente.
Purtroppo questa fascia è anche la più stagnante, solitamente dominata dai dispositivi Xiaomi che sono tra i migliori smartphone Android prodotti per rapporto qualità/prezzo. In particolare Xiaomi quest'anno si è buttata a capofitto in una collaborazione con Google e la piattaforma Android One con il suo Mi A1, terminale gemello del Mi 5X che abbiamo recensito ma che non presenta la MIUI in favore di Android Stock e della presenza della banda 20.
Non trova posto nessuno smartphone da 5" che brilli per rapporto qualità/prezzo: in realtà ci sarebbe lo Xiaomi Redmi 4 Pro, ma è quasi introvabile nuovo. Stesso hardware del fratello Note 4 ma in un formato compatto da soli 5": per chi predilige l'utilizzo ad una mano è un must buy!
Ci dispiace tagliare fuori altri terminali che meriterebbero di essere provati, ma se cerchiamo la convenienza assoluta nel rapporto qualità/prezzo, Xiaomi fa il sedere un pò a tutti i produttori. A parte anomalie come lo Zuk Z2 presentato l'anno scorso, che a 200 Euro presentava un hardware quasi da top di gamma (al netto del comparto fotocamera).
Tra i migliori smartphone Android non possono mancare i top di gamma, i dispositivi senza compromessi (o quasi) che spesso integrano al loro interno soluzioni tecnologiche innovative.
Dato l'alto prezzo dei dispositivi bisogna ponderare bene la propria scelta, in primis perché a volte con il prezzo di smartphone Android cinesi si scontra con terminali top di gamma occidentali che nei mesi hanno visto il loro street price colare a picco: sarebbero in molti a preferire un Samsung Galaxy S8 al posto di un Meizu Pro 7 Plus, considerando il prezzo. Tra i tanti terminali non possiamo non consigliarvi OnePlus 5 per la sua velocità pazzesca, e lo Xiaomi Mi Mix 2 per il suo design, ora meno prototipo e più smartphone da tutti i giorni.
C'è poco da dire sui migliori smartphone Android Rugged/Battery Phone. Come suggerisce il nome, prediligono principalmente due caratteristiche: essere resistenti a urti, polvere ed acqua o avere un'autonomia pazzesca.
Spesso questi mondi si interesecano, ma troviamo spesso prodotti che si specializzano in un ambito o in un altro.
Spesso gli smartphone sono certificati IP68, ovvero che offrono una protezione adeguata all'infitrlazione d'acqua. Ricordiamoci però che i dispositivi esposti all'acqua devono essere asciugati per bene, specialmente se porte USB o jack audio sono esposti senza cappucci (design "capless".
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy