UMIDIGI Power 3 è ufficiale: batteria da 6150 mAh, quad camera da 48 MP, display con foro e Android 10

Oggi UMIDIGI ha presentato il suo nuovo UMIDIGI Power 3 , presentazione che è seguita a quella di pochi giorni fa dell' UMIDIGI F2. Il telefono è il successore di UMIDIGI Power ed ha una batteria da 6.150 mAh, una quadrupla fotocamera da 48 MP, un display con foro in stile Samsung s10 , il tutto pilotato dal chipset Mediatek Helio P60. Il telefono verrà messo in vendita dall' 11 novembre su AliExpress. Ecco i link e tutte le informazioni.
Sicuramente nella fascia degli smartophone da $ 200 è veramente difficile trovare smartphone con batterie così grandi ed inoltre il Power 3 viene fornito con un design e hardware aggiornati rispetto al precedente Power. Ecco una rapida occhiata al confronto:
La batteria più grande di sempre
UMIDIGI Power 3 racchiude una batteria più grande da ben 6.150 mAh con un caricabatterie rapido da 18 W di tipo C, con l'obiettivo di garantire un'incredibile durata della batteria. Inoltre, è dotato di ricarica inversa OTG da 10 W in grado di caricare rapidamente altri dispositivi, mentre altri telefoni supportano solo la ricarica inversa OTG da 2,5 W. E per utilizzare la ricarica inversa, il cavo OTG aggiuntivo è compreso nella confezione di vendita
Quadcamera multifunzione
Un'altra grande differenza tra la UMIDIGI Power 3 ed il precedente Power è la fotocamera posteriore. Power 3 viene fornito con una configurazione della fotocamera posteriore quadrupla composta da una fotocamera principale da 48 MP, una fotocamera ultra grandangolare da 13 MP, una fotocamera macro da 5 MP e una fotocamera con rilevamento della profondità da 5 MP. Oltre alle comuni funzioni della fotocamera, è presente una nuova modalità notturna per catturare immagini migliori in condizioni di scarsa illuminazione, una modalità ultra ampia per scattare di più in uno scatto singolo e una modalità macro per catturare ottime foto da vicino.
Display senza Notch più grande
UMIDIGI Power 3 è è perfetto se amate il design senza tacche e senza cornici: il Power 3 è dotato di un display FHD + da 6,53 pollici (1080x2340 pixel). Il foro che ospita la fotocamera selfie da 16 MP è piccolo solo 4,5 mm e non distrae affatto. Il grande display da 6,53 pollici abbinato a una piccola cornice offre sicuramente un'esperienza visiva più ampia rispetto alla versione precedente.
Prestazioni più potenti
Umidigi Power 3 è alimentato dal processore MediaTek Helio P60 ad alte prestazioni, con 4 GB di LPDDR4X di RAM e 64 GB di memoria interna. La memoria a doppio canale LPDDR4X ha un'efficienza superiore del 50% e prestazioni di picco migliorate del 100% rispetto alla RAM LPDDR3 precedente. Grazie al design al triplo slot per schede, il telefono ha uno slot per schede Micro-SD dedicato per memorizzare fino a 256 GB aggiuntivi oltre a 2 per le SIM.
Android 10 e altre funzionalità
UMIDIGI Power 3 è uno dei primi smartphone con Android 10 di serie. E' disponibile in tre colori di tendenza tra cui scegliere: Space Grey, Midnight Green e Rosso. Inoltre, Power 3 può supportare le funzionalità vocali tramite assistente Google sulla schermata di blocco. Presenti anche NFC ed il supporto a tutte le bande globali, nonché la funzionalità dual 4G LTE.
Prezzo, data di vendita globale ed omaggio
La vendita globale di UMIDIGI Power 3 inizierà alle 00:00 PST l'11 novembre su AliExpress. Il prezzo non è ancora noto, ma il prezzo è previsto è al di sotto di $ 200 poiché il precedente UMIDIGI Power costa al momento circa $ 150. Volendo è possibile già aggiungere il Power 3 al carrello ed attendere la data di inizio delle vendite per sapere il prezzo ufficiale.
Infine, UMIDIGI sta organizzando un grande concorso a premi che premierà 10 utenti che avranno la possibilità di provare in anteprima l'UMIDIGI Power 3. Tutti i dettagli sono sul sito ufficiale.
- Link per l'acquisto: http://ali.pub/3x51o5
- Link concorso: Giveaway Umidigi Power 3
- Scheda Tecnica - UMIDIGI Power 3
Schermo : 6.53" FHD+ FullView display
- CPU: MediaTek, Helio P60, 4xCortex-A73, 2.0GHz & 4xCortex-A53, up to 2.0GHz
- GPU: ARM Mali G72 MP3, up to 800MHz
- RAM: 4GB, LPDDR4X dual channel
- Memoria interna: 64GB
- Fototcamera: 48MP primary camera, Samsung GM1, 1/2'' image sensor, 1.6µm 4-in-1 super pixel, F/1.79 aperture, 6-element lens
13MP ultra wide angle camera, FOV 120°
5MP depth camera
5MP macro camera, 2cm macro distance
- Fotocamera Frontale: 16MP, S5K3P3, F/2.0 aperture, 5-element lens
- Connettività: Dual 4G/Dual VoLTE
- Bande: 4G: FDD-LTE: B1 /2 /3 /4 /5 /7 /8 /12 /13 /17 /18 /19 /20 /25 /26 /28A /28B /66 /71 TDD-LTE: 34 /38 /39 /40 /41 3G: WCDMA: B1 /2 /4 /5 /6 /8 TD-SCDMA: B34 /39 CDMA EVDO: BC0 /BC1 2G: GSM: B2 /B3 /B5 /B8 CDMA1X: BC0 /BC1
- GPS, Glonass, Galileo,BeiDou
- USB Type-C, 3.5mm audio jack, Bluetooth 5.0, OTG
- Batteria: 6150mAh, 18W carica rapida, 10W OTG ricarica inversa
- Dimensioni: 162.1 x 77.2 x 10.3 mm
- Peso: 228g
- Altro: Lettore impronte posteriore
- Colori: Space Gray, Midnight Green, Rosso