Scritto da Francesco.
Umidigi X è uno smartphone dalla dotazione hardware davvero interessante: display con notch a goccia, lettore impronte sotto lo schermo, 128Gb di memoria interna, batteria da 4150mAh e Soc Helio P60. Il prezzo? Solo 163 euro ma solo per pochi pezzi su Cafafo! Ecco i dettagli di questa offerta.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Francesco.
UMIDIGI ha ufficialmente annunciato il prezzo del suo ultimo smartphone di fascia media UMIDIGI F2, che è di $ 179,99 ovvero circa 165 euro per un periodo limitato dal 14 al 16 ottobre. Il dispositivo è il successore di UMIDIGI F1, e la vendità inizierà alle 7:00 GMT del 14 ottobre esclusivamente su AliExpress.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Simone Favaretto.
Ciao a tutti amici cinafoniaci ! Siamo oramai arrivati alla fine di questa calda estate ed è iniziato l’autunno. Che ci porterà un po’ di freddo,le giornate si accorceranno e le foglie cadranno ma…… le novità e gli sconti arriveranno! Infatti i nostri amici di Geekmall.it vi propongono una nuova promozione che ha sconti e novità molto interessanti,che dite sbirciatina?
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Francesco.
Quest'anno, li produttore di smartphone hanno inaugurato molti prodotti sorprendenti e tutti hanno concentrato i loro sforzi nell'otternere un rapporto schermo sempre più alto ed una dotazione completa di fotocamere. E la tendenza che è andata per la maggiore è sicuramente quella del display punch-hole ovvero di un piccolo "foro" in cui è posizionata la fotocamera frontale in modo da ottimizzare al massimo la superfice dello schermo.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Francesco.
UMIDIGI oggi ha lanciato il suo ultimo flagship, UMIDIGI F2, il successore dell' UMIDIGI F1 che ha avuto un ottimo successo. UMIDIGI F2 è dotato di una quadrupla fotocamera da 48MP, una da 32MP frontale che è la stessa montata sul Huawei Mate 30 Pro, una batteria da ben 5150 mAh ed esce subito con Android 10: uno smartphone quindi davvero interessante nella fascia media del mercato.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Francesco.
Quando si parla di lettori audio di qualità, iBasso è sicuramente un brand da prendere in considerazione e senza dubbio, la nuova versione del suo lettore DAP DX160, era molto attesa dagli amanti di questo genere di prodotti.
L'iBasso DX160 è il nuovo lettore audio digitale di fascia media della società con una doppia implementazione DAC CS43198, Android Oreo ed uno schermo con risoluzione 1080 * 1920 a schermo intero da 5 pollici. Il prezzo, date le ottime caratteristiche non è male ed è di 430 euro

E' dotato di Bluetooth 5.0, schermo da 5 pollici che offre un'ottima esperienza d'uso e soprattutto un chip DAC di fascia alta, normalmente usato in lettori di fascia più alta e dal prezzo ben più elevato.
Il DX160 utilizza un doppio chipset CS43198 , chip in grado di un DSD su PCM (DSD DoP) fino a DSD256 e PCM 32 / 384kHz. I produttori di questo chip dichiarano anche un THD + N di circa 115 dB.
Il design del DX160 è relativamente compatto e misura 113 x 69 x 15 mm. In effetti, abbiamo trovato le dimensioni abbastanza simili al FiiO M9 sebbene il design sia un po' più raffinato. Gli angoli sono più smussati e simmetrici su entrambi i lati e con un pannello di vetro lucido sul retro. Bella anche la finitura anodizzata nera opaca su un telaio in alluminio marrone chiaro.
Al momento sono pochi i DAP che supportano la decodifica MQA, ma DX160 ha il pieno supporto MQA. Con il sistema operativo Andriod Oreo e vari APK la decodifica MQA, è garantita anche negli aggiornamenti futuri.
Finalmente DX160 arriva in pre-vendita ora e il primo lotto è ordinabile oggi 20 agosto 2019 con consegna stimata a settembre 2019
Ecco il link sul sito ufficiale: iBasso DX160
Per capire in quale fascia collocare questro prodotto, la cosa migliore è confrontarlo con uno dei top di gamma del settore DAP ovvero l'' Hiby R6 pro:
1. Bluetooth 5.0 on iBasso DX160
iBasso DX160 è dotato di bluetooth 5.0, cosa molto rara in un lettore audio portatile. Il bluetooth 5.0 offre oltre alla velocità di connessione superiore anche un portat di ben 4X superiore ed una banda dati superiore di 8x rispetto al bluetooth 4.2 senza contare il consumo inferiore ed una connessione più stabile.
2. iBasso DX160 ha lo schermo più grande ed è più leggero
iBasso DX160 e Hiby R6 pro hanno dimensioni simili, ma iBasso DX160 pesa 178 g con schermo IPS 1080 * 1920 da 5 pollici mentre l' Hiby R6 pesa 285 g con schermo 4,2 pollici.
3. iBasso DX160 ha un ottimo rapporto segnale / rumore (SNR)
- Con l'uscita per cuffie da 3,5 mm il SNR di iBasso DX160 è 125 dB e Hiby R6 pro è 118 dB.
- Con l'uscita cuffie da 4,4 mm il SNR di iBasso DX160 è di 130 dB e Hiby R6 pro è di 120 dB.
4. Capacità batteria
iBasso DX160 è dotato di batteria da 3200 mAh e Hiby R6 è dotato di batteria da 4000 mAh e forniscono rispettivamente 13 ore e 14,8 ore di riproduzione media.
5. Differenza ROM
Sebbene entrambi iBasso DX160 e Hiby R6 DAP siano entrambi dotati di CPU a 8 core, la ROM di iBasso DX160 è 2G mentre Hiby R6 è 3G.

Pubblicato in Notizie
Stampa
Email