AMAZFIT BIP – IL BEST BUY DEGLI SMARTWATCH – RECENSIONE

Oggi giorno di smartwatch ne esistono tantissimi. Molte persone sono interessate a questi prodotti, ma molte volte rinunciano a causa degli alti costi. Allora si chiederanno...esiste uno smartwatch che non rinunci alla qualità e sia al tempo stesso economico? Ebbene si: Xiaomi ha pensato a questo con Amazfit bip! Andiamo a conoscerlo nella nostra recensione!
videorecensione
confezione ed accessori
La confezione bianca è molto semplice ed anonima se non fosse per la scritta argentea Amazfit. Al suo interno troviamo, in maniera molto ordinata, lo smartwatch, la basetta per il caricamento che avviene tramite 2 pin magnetici ed inoltre un piccolo manuale rapido, in lingua inglese e cinese.
design e materiali
Lo stile di Amazfit BIP è molto moderno e giovanile anche se tende a riprendere la forma di smartwatch più blasonati. Presente in più varianti di colore (arancione, nero, bianco, verde scuro), il corpo in plastica è di forma quadrata, molto solido e ben fatto. Il cinturino, in silicone gommato, molto bello e decisamente confortevole al polso, è collegato al corpo principale tramite due classiche linguette metalliche che permettono la facile sostituzione dello stesso con altri cinturini compatibili. Nel complesso ottimo prodotto che non dà assolutamente la sensazione di essere di bassa qualità.
caratteristiche e funzionalitÀ
Il display di Amazfit Bip, è un LCD da 1,28” con una risoluzione 176 x 176 pixel con tecnologia transreflective, anche detto Always ON. Questa tecnologia permette la corretta ed ottima visione del display in ogni situazione di luce: in condizione di poca luminosità interviene l’efficiente retroilluminazione mentre in condizioni di molta luce, lo schermo la riflette rendendosi perfettamente visibile. Unica pecca di questo display è la mancanza di un sensore di luminosità.
Sul lato destro della cassa principale è presente un tasto fisico che permette di tornare indietro nei menù, mentre nella parte sottostante dello smartwatch sono presenti il sensore per il rilevamento del battito cardiaco e i 2 pin magnetici per la ricarica.
Il Bluetooth 4.0, la certificazione IP68 (per la resistenza a polvere e acqua) ed il sensore GPS integrato, vanno ad aumentare le features di Amazfit Bip.
La batteria da 190mah vi permetterà di utilizzare questo smartwatch per circa 20 giorni consecutivi, con uso intenso del GPS e la ricezione di numerose notifiche. L’azienda dichiara 45 giorni di durata riferito all’uso in standby.
Per accedere alle varie funzionalità di Amazfit Bip, vi basterà risvegliarlo tramite la pressione del tasto fisico, potendo quindi accedere al menù. Potrete dunque visualizzare:
►STATUS: consultare dati quali: passi giornalieri, km percorsi, calorie bruciate etc.
►ACTIVITY: avviare un allenamento, tra quelli predefiniti, e registrarne lo svolgimento. Alla conclusione dello stesso, si avrà una schermata riepilogativa veramente completa
►WEATHER: previsioni meteo del giorno stesso e dei seguenti; si dovrà impostare la città nella app.
►ALARM: funzione sveglia; vibrazione molto forte; ora sveglia impostata tramite app
►TIMER: funzione cronometro e timer
►COMPASS: funzione bussola
►SETTINGS: impostazioni nelle quali si possono modificare le watchfaces, regolare la luminosità, settare la seconda funzione del tasto fisico, ripristinare e spegnere lo smartwatch
È presente inoltre la schermata delle notifiche: per consultarla basterà scorrere il dito dal basso verso l’alto nella schermata dell’orario. Tale funzione non è però il top: infatti alla ricezione di messaggi multipli dalla stessa persona, potrete solamente visualizzare il primo messaggio e non i successivi. Altri nei sono: la mancanza della possibilità di rispondere ai messaggi e il dover cancellare manualmente le notifiche dallo smartwatch, invece di farlo automaticamente una volta cancellate dal cellulare.
applicazione
Per l’ausilio e l’impostazione di particolari settaggi del nostro Amazfit Bip, sarà necessario l’utilizzo della app dedicata Mifit (qui il link). Applicazione molto semplice e ben fatta, suddivisa in tre schermate: Stato, Attività e Profilo. Nella prima avremo modo di consultare il riepilogo dei passi fatti, le calorie bruciate, la frequenza cardiaca rilevata, l’ultima attività registrata e il sonno relativo alla notte precedente. La seconda altro non è che una duplicazione della funzione attività dello smartwatch. Infine la terza schermata è relativa al nostro profilo e permette di settare quelle impostazioni che tramite il nostro smartwatch non è possibile fare.
conclusioni
Abbiamo provato questo Amazfit Bip per vari giorni e le conclusioni sono sicuramente positive. Per quanto riguarda l’utilizzo dell’orologio in sé, avrete sempre il modo di vedere il display in ogni situazione e grazie alla funzione di rotazione del polso per accendere il display avrete facile accesso all’orario.
Grazie all’elevata durata della batteria, se ricevete molte notifiche e utilizzate molto il GPS per tracciare l’attività, non avrete mai problemi. Lo devo ancora ricaricare da quando lo ho acquistato!!!
Il sensore GPS è veramente molto preciso e degno dei più blasonati smartwatch; mentre, per quanto riguarda il sensore del battito cardiaco e il conteggio dei passi, i dati rilevati risultano essere leggermente maggiori di quelli effettivamente fatti.
Per quanto riguarda le notifiche, dovrete accettare il compromesso di non poter rispondere ma comunque poter visualizzare il testo del messaggio, purché provenga da contatti diversi.
Infine una nota sulla lingua del software: l’italiano non è presente, a meno che non vogliate modificare, a vostro rischio, la lingua e per questo abbiamo scritto una guida, che potete liberamente consultare cliccando sul seguente link: Guida Amazfit Bip Italiano
dove acquistare
È possibile acquistare questo Amazfit Bip su Gearbest. Ma Attenzione!!! Sono presenti due versioni: una internazionale (in lingua inglese) più costosa a circa 70 euro ed una cinese (nella medesima lingua), più economica, circa 40/45 euro. Potrete inoltre acquistarlo su Amazon a prezzi più elevati ma con la garanzia della stessa azienda americana.
scheda tecnica
MARCHIO
|
XIAOMI |
MODELLO
|
AMAZFIT BIP |
COLORE
|
ARANCIONE |
COMPATIBILITA’ OS
|
COMPATIBILE CON IOS E ANDROID |
CONNETTIVITA’
|
BLUETOOTH 4.0 |
TIPO DISPLAY
|
LCD |
DIMENSIONE DISPLAY
|
1,28 POLLICI
|
LINGUE
|
CINESE E INGLESE |
CERTIFICAZIONE
|
IP 68
|
BATTERIA
|
190MAH
|
DIMENSIONI E PESO
|
24 x 2,5 cm; 32g |
CONFEZIONE
|
1 x AMAZFIT BIP, 1 x BASETTA RICARICA, 1 x MANUALE ISTRUZIONI INGLESE/CINESE
|