WELOOP NEO SMARTBAND – UNA CONFERMA – RECENSIONE

Come sapete il Weeloop Hey 3s ci è piaciuto molto e ve lo abbiamo consigliato come alternativa al più blasonato Amazfit Bip. Ebbene questa sorellina Weloop Neo segue la medesima filosofia e funziona veramente molto bene e va a fare concorrenza alle band di Amazfit. Ringraziamo Geekmall.it per il prestito e noi andiamo di recensione!
VIDEORECENSIONE
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La scatola è molto ben realizzata e curata. Si presenta di colore nero con marchi ,caratteristiche ed immagini del prodotto un po’ ovunque ed ha un’apertura a scorrimento. All’interno troviamo un manualetto dentro ad una bustina in cartone ( come nello Hey) e la Smartband.
DESIGN E MATERIALI
Lo stile di questa Weloop Neo è semplice e lineare ma allo stesso tempo molto ben realizzato. Il corpo centrale,che si stacca dal bracciale, è composto da due fasce in alluminio separate da un in plastica contenente il sensore cardio e tutto è solido. Anche i due lembi che costituiscono il cinturino sono realizzati in tpu ben gommato ma soprattutto con una ottima qualità che ce li fa apprezzare nell’uso di tutti i giorni. La chiusura è salda.
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA’
Partiamo con l’analizzare la parte centrale della nostra Weloop Neo. Anteriormente è presente un display da 0,85 pollici LCD touch a colori con una definizione di 144x72 pixel. Non è un normale lcd in quanto è di tipo “ riflessivo” ovvero che con più luce diventa sempre man mano più luminoso e si vede molto bene anche sotto il sole mentre al buio interviene efficacemente la retroilluminazione. Poi è coperto da un vetro con durezza 7H ( usiamo il 9 H per i nostri smartphone) il che ci da più sicurezza nell’utilizzo. Nel lato destro è presente un piccolo tasto con cui utilizziamo le funzioni sport mentre sotto ; al centro è montato il sensore cardio con il marchio ed il modello e la resistenza all’acqua e polvere fino a 3 ATM. Ai lati del corpo centrale,nel cinturino , si vedono i due bottoncini da premere per staccare i due lembi. Così facendo liberiamo la usb che ci servirà per ricaricare la batteria al litio da 120 mAh interna che poi ci garantirà 14 giorni in stanby o una decina di uso normale o 10 ore di GPS continuo. La connettiamo al nostro smartphone attraverso il bluetooth 4.0 mentre anche il parco sensori è ben fornito con : rotazione,accelerazione a 9 assi,bussola,barometro ed altimetro oltre a cardio dinamico e GPS integrato. Le dimensioni sono di :
corpo centrale -> 3,5 cm di lunghezza x 2 cm di larghezza ed 1,5 di spessore. Lunghezza con cinturino di 21,5 cm ed una larghezza di 1,5 cm per un peso di 26 g.
Dalla schermata principale usando il touch scorriamo le voci disponibili mentre facendo uno swipe verso il lato otteniamo ulteriori informazioni su ogni voce oltre alla percentuale della batteria. Voci che sono:
1 – Principale con ora,data,batteria e tempo
2 – Passi ( con swipe laterale si vede tutto il resto quindi kcal,gradini,km)
3 – Cardio
4 – Meteo
5 – Bussola
6 – Notifiche se disponibili
Premendo il pulsante laterale entriamo nel menu sport e per ogni attività possiamo avere varie informazioni oltre a far partire un nuovo esercizio. Troviamo:
- Corsa su tappeto
- Corsa
- Bicicletta
- Nuoto
- Palestra
Si aggiungono poi le funzioni cronometro,musica ed impostazioni. Le varie notifiche potranno essere visualizzate quasi per intero ( le molto lunghe vengono tagliate) e lette tranquillamente. Sia le chiamate che i messaggi vi verranno recapitati anche con il nome del contatto. Abbiamo poi anche come band che si rispetti la funzione sonno.
LA PROVA
Come sapete noi abbiamo la cattiva abitudine, si fa per dire, di tenere adocchiato un po’ tutto quello che può essere interessante testare sia per noi che siamo appassionati che per voi in modo che possiamo guidarvi il più possibile per farvi fare buoni acquisti. Ebbene sapete anche che io del gruppo cinafoniaci sono l’addetto indossabili ahahahha quindi appena ho visto questa Weloop Neo mi sono detto: Dai che la testo! !! E grazie a Geekmall.it eccoci qui.
Neanche a dirlo questa smartband è veramente ben fatta e non ne sarete delusi. Anzi vi sorprenderà. Il lato estetico è di per sé classico ma dal punto di vista della qualità e della costruzione non ci sono appunti. Al polso è veramente leggera e non la sentirete. Lo schermo poi è il punto dolente nella maggior parte di questo tipo di indossabili ed anche qui avete lo soluzione ottimale e quindi nessun intoppo anche se a dirla tutta il display non è grandissimo ma sempre visibile ed il touch è super reattivo.
Le misurazioni sono molto buone ed attendibili mentre anche tutti i sensori presenti fanno bene il loro lavoro. Il GPS fixa molto velocemente ed è preciso ed anche la resistenza ad acqua e polvere è confermata. La connessione attraverso il bluetooth ( con ios dal 8 ed android dal 4.4) è stabile anche se con un raggio di max 3 metri quindi non tra le più potenti. Qualche capriccio è stato rilevato con la MIUI ma niente di importante.
Le notifiche vi arrivano tutte,le possiamo leggere tappandoci sopra ma non quelle lunghissime e vi vengono segnalati i contatti. Rimangono alcune voci in inglese ma si può utilizzare tranquillamente. Insomma una smartband che mi è piaciuta e che consiglio a chi di voi cerca qualcosa di ben fatto ed affidabile ad un prezzo buono.
APP
L’applicazione è proprietaria e la possiamo scaricare tranquillamente da entrambi gli store. Il suo nome è “Weloop”e rimane sempre completa,ben fatta e ricca di funzioni oltre ad avere un design simpatico. Insomma approvata alla grande!
DOVE ACQUISTARE
Noi l’abbiamo avuto in test da Geekmall.it che ringraziamo ancora. La trovate in questo store in colorazione nera attorno ai 60 euro. Come sapete avete 2 anni di garanzia e consegna in 2/3 giorni con corriere BRT. Quindi siete a posto. Eccovi il link -> https://www.geekmall.it/prodotti/?tt=26339_12_216269_&r=%2F769-weloop-neo-band-nero.html
Se volete pure farvi un giro nell’interno del sito eccovi il link -> https://bit.ly/2Ltk3mj e vi ricordiamo che è sempre attivo il nostro codice “CINAFONIACI” per lo sconto di 5 euro sopra i 100 di spesa.
SCHEDA TECNICA
|