Tutorial: Come installare il firmware in italiano sulla Xiaomi Mi Band 3 NFC Cinese

Questa guida si rivolge a coloro che hanno acquistato la versione NFC cinese della xiaomi mi band 3 e vogliono averla in lingua italiana. La versione internazionale ha già ricevuto la traduzione ufficiale sin dalla versione 3.4.6.8 dell’app Mi Fit, che provvede ad aggiornare il firmware del bracciale ad ogni update rilasciata.
Nel seguito le istruzioni passo passo per installare un firmware moddato, aggiornato all’ultima versione disponibile al momento [1.6.0.10, al 28/12/2018], con il quale il braccialetto parlerà italiano!
1) Installare l’applicazione Gadgetbridge dallo store di Google. Cliccare sull’icona blu in basso a sinistra per connettere la band (è necessario avere attiva la Geolocalizzazione e il Bluetooth sul telefono).Toccare Inizia scansione per trovare il dispositivo ed accoppiarlo;
2) Scaricare dal sito
https://geekdoing.com/threads/firmwares-1-6-0-10-mi-band-3-nfc-spanish-turkish-thai.503/
la versione Default Date Format del firmware 1.6.0.1, in lingua italiana;
3) Copiare il file [Mili_chongqing_IT_D] appena scaricato nel telefono (via cavo o tramite un servizio di hosting tipo Dropbox, Google Drive, ecc). Aprire il file con un file explorer (si consiglia ES File Explorer), e al momento di scegliere l’applicazione con il quale si voglia aprirlo selezionare Altro e in seguito scorrere l’elenco fino a trovare Installazione FW/App per aprirlo con Gadgetbridge.Si consiglia di attivare la modalità aereo per evitare interferenze (chiamate, messaggi, ecc.) dalla rete mobile, ed in seguito riattivare il Bluetooth.Premere poi Installa dall’applicazione per procedere all’installazione del firmware sul braccialetto;
4) Una volta terminata l’installazione, la band si riavvierà ma stavolta il menu sarà completamente in italiano. Si può dunque procedere ad accoppiare il dispositivo con l’applicazione Mi Fit scaricabile dallo store Google ed utilizzare tutte le sue funzionalità, riassunte qui
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/accessori/xiaomi-mi-band-3-recensione
Attenzione: può capitare che il menu del meteo presenti dei punti di domanda al di sotto delle immagini, basta attendere qualche ora e saranno sostituiti dai normali valori di temperatura.
Tutto lo staff di Cinafoniaci.com ringrazia Alvise Rinaldin per aver condiviso questa guida creata e fatta per risolvere questo problema che lui stesso ha riscontrato. Fateci sapere come vi trovate con queste indicazioni sui nostri social.