Tutorial: Come installare il firmware Internazionale (I) sui dispositivi Meizu versione Cinese!

Ecco una guida chiara e completa su come installare il firmware Intenazionale(I) sui dispositivi Meizu versione cinese. La guida è valida per il Meizu MX5, il Meizu M1 Note, Meizu M2 Note, Meizu M2 mini, Meizu MX4 e Meizu MX4 Pro, Meizu Pro 5. La guida sarà constantemente aggiornata con i nuovi firmware e file necessari per eseguire la guida. Seguendo questa guida, vi ritroverete con una Flyme in lingua Italiana e i Servizi Google già preinstallati.
ATTENZIONE: Tutte le guide che troverete di seguito sono state testate e sono perfettamente funzionanti. Lo Staff di Cinafoniaci non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo seguendo le guide di quest'articolo. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al 'Brick' dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parmetri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!!!
Sul mercato esistono 3 versioni di dispositivi Meizu e diversi firmware:
•Versione Cinese (Firmware U/C/A)
•Versione Internazionale (Firmware I/G)
•Versione Indiana (Firmware IN)
Sulla versione Cinese possiamo installare uno dei Firmware U/C/A tranne il firmware I
Sulla versione Internazionale possiamo installare tutti i firmawre
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA I VARI FIRMWARE?
1.Flyme U – Versione OS per dispositivi China Unicom;
-Caratteristiche: App in cinese installate – Servizi Google Play non presenti. Mancano alcune lingue (es. manca Italiano, prima presente)
2. Flyme C – Versione OS per dispositivi China Mobile;
-Caratteristiche: per la versione TD-SCDMA (non compatibile con le reti europee) –App in cinese installate – Servizi Google Play non presenti. Mancano alcune lingue (es. manca Italiano, prima presente)
3. Flyme A – Versione OS Cinese;
-Caratteristiche: non sono pre-installati i servizi Google Play. Mancano alcune lingue (es. manca Italiano, prima presente)
4. Flyme I/G – Versione OS per dispositivi internazionali venduti su Meizumart.com e Meizu.it;
-Caratteristiche: Nessuna App in cinese – Servizi Google Play pre-installati. Presente la Lingua Italiano
?LA QUESTIONE
Ad Agosto del 2015, Meizu ha annunciato che nelle versioni cinesi dei suoi dispositivi sarà rimosso il supporto ad alcune lingue (tra cui l'Italiano), si presume, per proteggere i suoi investimenti al di fuori della Cina. Gli utenti internazionali interessati all’acquisto di un dispositivo Meizu, saranno così costretti, se vogliono avere il sistema Flyme nella propria lingua, ad acquistarlo dallo store ufficiale meizumart ad un prezzo maggiorato rispetto ad altri canali di vendita. ( la differenza di prezzo è davvero notevole tanto da vanificare il vantaggio dell'acquisto o quasi in relazione al rapporto qualità/prezzo).
!SOLUZIONE
Normalmente non si può installare il firmware I su un dispositivo Meizu versione cinese, poichè Meizu ha bloccato il bootloader. Grazie alla guida che seguirà, potrete installare la versione Internazionale (I) su un terminale Meizu versione cinese con firmware A, poichè con questa procedura eviteremo il controllo che viene effettuato sulla versione. Il vantaggio è quello di avere un dispositivo che supporta la lingua italiana e che ha i servizi Google già preinstallati. L'unico inconveniente è che bisognerà eseguire la procedura ad ogni aggiornamento perchè attualmente gli aggiornamenti OTA non funzionano.
Da dove scaricare le varie versioni?
Versione G/I (Globale/Internazionale) http://www.flyme.cn/en/firmware.html
Versione A/U/C (Cinese) http://www.flyme.cn/firmware.html
Versione IN (Indiana) http://www.flyme.cn/in/firmware.html
LA GUIDA CONTIENE
La procedura di installazione avverrà attraverso il PC
Passi richiesti prima dell'installazione (root, busybox, debugging, driver).
Procedura Pre-installazione (file ADB, messa a punto, e il comando di controllo)
L'installazione tramite ADB (immagine del sistema, i comandi, l'installazione)
PREQUISITI E INSTALLAZIONE DRIVER ADB
1. Root del dispositivo
2. Busybox
3. Attivare Debug USB sullo smartphone
4. Installazione Driver
5. Installazione Kinguser
IMPORTANTE: Dovrete avere il telefono carico almeno al 70%, attaccare il Pc alla corrente elettrica, scaricare e tenere nella memoria del dispositivo il firmware A (così potrete ripristinare in caso di problemi).
1. Abilitare il ROOT
Abilita il root sullo smartphone andando in Impostazioni-> Account-> My Flyme-> Nome account personale (prima opzione) -> Apri privilegi di sistema e cliccare -. Inserisci la password del tuo account e conferma. ( Lo smartphone si riavvierà)
FLYME 5: Nella Flyme versione 5 troverete le opzioni per attivare il Root in Impostazioni--> Impronte Digitali e sicurezza (o solo SIcurezza).
1.1 Installazione KingRoot
Scaricate, installate ed eseguite Kingroot sul vostro smartphone. Tappate sull'icona circolare posta centralmente in alto e alla richiesta dei permessi di amministartore date l'ok (allow-permetti) Questa applicazione vi sostituirà l'applicazione che gestisce i permessi di Root di sistema (che può avere alcuni problemi con alcune app) con Kinguser. ATTENZIONE: Da Adesso in poi per concedere i permessi di amministratore vi comparirà una finestra e per concedere i diritti di amministratore dovete cliccare 'ALLOW' per negarli dovete selezionare 'DENY'
2. Installare Busybox
Potete scaricare e installare busybox dal Play Store di Google (o il file APK da qui).
Importante: deve essere installato correttamente come nella figura seguente.
3. Attivare Debug USB sullo smartphone
Sul telefono, andare in Impostazioni-> Accessibilità -> opzioni sviluppatore e abilitare '' debug USB'' e "Posizioni FIttizie"
4. Installazione driver attraverso PDANET (GUIDA SEMPLICE)
ATTENZIONE - Se avete Windows 8/8.1/10, prima di procedere dovete disattivare il controllo della firma dei driver. Trovate la guida in fondo all'articolo. Dopo aver eseguito la procedura, potete continuare qui sotto.
•Scaricate l'Installer PdaNet+ sul pc
•Avviate l'installazione e seguite le istruzioni e quando vi ritroverete di fronte alla schermata sotto(v.foto) selezionate l'opzione 'others' e date 'OK'
•A questo punto, attaccate lo smartphone al pc e l'installazione dei driver partirà.
•Autorizzate il Debug USB sullo smartphone
•Fine, avete installato i driver.
ATTENZIONE- Se non funziona, seguite la guida manuale riportata sotto, altrimente saltate al punto 5
4.1 Installazione Driver manuale (Alternativa a PDANET+ nel caso non funzioni la procedura proposta sopra)
Collegare lo smartphone al Pc. Impostare il dispositivo su 'connetti come CD-ROM integrato' ( in inglese 'Built-in CD-ROM') ( basterà andare in Impostazioni-> info sul telefono-> Memoria-> connetti come e selezionare l'opzione).
4.1.1 Recarsi in 'Risorse del computer' e copiare la cartella '' Driver USB '' dal telefono sul desktop.
4.1.2 Aprire Gestione Dispositivi (Premete il tasto Windows+ il tasto R della vostra tastiera ed digitate devmgmt.msc e date Invio). Vedrete un punto esclamativo giallo su '' Android Phone / interfaccia ADB '' - fate clic destro su di esso e fare clic su Aggiorna driver. Fare clic su Cerca sul computer il software del driver (opzione 2) e quindi fare clic su Sfoglia e individuare la cartella del driver che è stata copiata dal telefono Meizu al computer (in fase 4.1.1).
Installazione Firmware Internazionale 'I'
5 Pre-configurazione
IMPORTANTE - Il firmware I va installato sul firmware A. Se non avete il firmware A, dovrete prima installarlo (DA QUI POTRETE SCARICARE LA VERSIONE CHE VI INTERESSA DEL FIRMWARE A). Mantenere SEMPRE la coerenza tra firmware A e firmware I. Per esempio se si vuole installare la 4.5.2.7I accertarsi di avere la 4.5.2.7A installata sullo smartphone e NON versioni precedenti o differenti.
• Andate in Disco Locale C > Utenti > Nome Utente > .android (se non c’è createla) > adb_usb.inf (dovrete creare anche questa se non esiste. Potete crearla facendo un file txt e il nome di adb_usb.ini . Non dimenticare di sostituire txt in .ini) cliccateci sopra con il tasto destro e fate “Modifica”, aggiungete sotto alle due stringhe questo: “0x2a45” (senza virgolette) e salvate.
Se non trovate la catella con il file adb_usb.inf o avete problemi a creare i file, scaricate da QUI LA CARTELLA .ANDROID, decomprimetela e copiatela in C > Utenti > Nome Utente
• Scarica e decomprimi la cartella con i file ADB (Clicca qui per scaricare il pacchetto)
• Cliccate sulla cartella appena estratta tenendo premuto il tasto 'shift' della tastiera e il tasto destro del mouse e selezionate 'Apri finestra di comando qui'.
• In alternativa al passaggio sopra potete cliccare sul file Run.bat nella cartella adb scaricata e decompressa
•Aperta la shell ADB dare i 2 comandi seguenti:
adb kill-Server
adb devices
5.1 - Creazione File System.img
• Scaricate il nuovo firmware 'I' adatto al vostro dispositivo dallo store Meizu (LINK)
• Scarica il tools e scompattalo
• Copia il file system.new.dat e system.transfer.list del nuovo firmware versione 'I' nella cartella "in"
• Clicca ed avvia System-conVERTER
• Alla fine dell'operazione, troverete il file SYSTEM.IMG nella cartella 'out'
• Copiate il file SYSTEM.IMG nella root del telefono
5.2 - Installazione Tramite ADB
• Scarica e decomprimi la cartella con i file ADB (Clicca qui per scaricare il pacchetto) (se non l'hai scaricato precedentemente)
• Apri ADB facendo clic sul File run.bat nella cartella ADB e digitare i seguenti comandi.
adb shell
su
Nota: Dopo aver dato il comando '' su '' confermare sullo schermo dello smartphone (ALLOW-Permetti).
•Adesso digitate il comando appropriato, a secondo del terminale sul quale volete installate il firmware.
Meizu M1 Note --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
Meizu M2 Mini --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
Meizu M2 Note --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
Meizu MX4 --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
Meizu Mx4 Pro --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/15540000.dwmmc0/by-name/system
Meizu Mx5 --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system
Meizu Pro 5 --> dd if=/sdcard/system.img of=/dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/system
Nota 2: Il codice che dovete digitare è solo quello colorato; es. per il Meizu Mx5 dovete digitare dd if=/sdcard/system-i.img of=/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/system.
• I'installazione richiederà circa 5 minuti, non vedrete nulla nella shell, non staccate lo smartphone e pazientate.
Dopo che ha finito dovreste vedere sul terminale il seguente segno: '#';. Se esce la procedura si è conclusa.
• Finita l'installazione, Tenete premuto il tasto 'Power' (accensione) premuto per qualche secondo fino a quando lo smartphone si spegne
• Tenete premuto il tasto 'VOLUME SU' e premete il tasto 'ACCENSIONE' fino alla comparsa del logo Meizu per entrare nella RECOVERY. Selezionare solo l'opzione 'CLEAR DATA' e premete 'START'.
ATTENZIONE: Deselezionate 'SYSTEM UPGRADE'. Se Vi richiede un codice, si riferisce al vosro codice di sblocco.
• Tutto Fatto, avete finito... il riavvio impiegherà circa 5-7 minuti, attendete!
?Problemi ad installare i Driver ADB? Avete Windows 8/8.1/10
In alcuni sisemi operativi è attivato come impostazione predefinita il controllo della firma dei drivers. Se attivato questo controllo, non riuscirete ad installare correttamente i driver ADB. Seguite questa breve guida per risolvere!
Windows 8:
1. Aprire la Charms Bar (la barra laterale sul lato destro del desktop)
2. Andate in Impostazioni -> Modifica impostazioni PC
3. Cliccate su Generale
4. Nella sezione "Avvio avanzato" selezionate su "Riavvia ora" e attendete che il PC si riavvii in Modalità Avanzata
5. Cliccare su Risoluzione dei problemi->Opzioni avanzate->Impostazioni di avvio->Riavvia
6. Comparirà un elenco numerato di scelte e dovrete scegliere "Disabilita impostazione firma driver" (corrisponde al tasto F7) e il PC si riavvierà.
7. Adesso provate nuovamente ad installare i Driver
Windows 10:
1. Andate su Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza
2. Cliccate sulla scheda "Ripristino"
3. Nella sezione "Avvio avanzato" selezionate "Riavvia ora" e attendere che il PC si riavvii in Modalità Avanzata
4. Cliccate su Risoluzione dei problemi->Opzioni avanzate->Impostazioni di avvio->Riavvia
5. Comparirà un elenco numerato di scelte e dovrete scegliere "Disabilita impostazione firma driver" (corrisponde al tasto F7) e il PC si riavvierà.
6. Adesso provate nuovamente ad installare i Driver
---------------------------AGGIORNAMENTO--------------------------------
Avete sbagliato a seguire l procedura? Il vostro MEIZU RESTA BLOCCATO? (Boot Loop)
Se è necessario ripristinare il firmware, basta tenere tasto accensione e volume su per entrare nel menù recupero, collegare il cavo, copiare update.zip(cioè il firmware adatto al vostro dispositivo ultima versione A) all'interno della partizione di ripristino. Selezionare 'firmware update' e 'clear data'. (poi rifare la procedura)
COSA AVETE SBAGLIATO?
I Motivi per il quale il vostro Meizu non si avvia possono essere 2:
1- Non avete installato il firmware I sulla stessa versione del firmware
IMPORTANTE - Il firmware I va installato sul firmware A. Se non avete il firmware A, dovrete prima installarlo. Mantenere SEMPRE la coerenza tra firmware A e firmware I. Per esempio se si vuole installare la 4.5.2.7I accertarsi di avere la 4.5.2.7A installata sullo smartphone e NON versioni precedenti o differenti.'
2- Non avete fatto il Clear data descritto sopra:
• Finita l'installazione, Tenete premuto il tasto 'Power' (accensione) premuto per qualche secondo fino a quando lo smartphone si spegne
• Tenete premuto il tasto 'VOLUME SU' e premete il tasto 'ACCENSIONE' fino alla comparsa del logo Meizu per entrare nella RECOVERY. Selezionare solo l'opzione 'CLEAR DATA' e premete 'START'.
ATTENZIONE: Deselezionate 'SYSTEM UPGRADE'. Se Vi richiede un codice, si riferisce al vosro codice di sblocco.
COME PASSARE DA FIRMWARE C OPPURE U AL FIRMWARE A
• Scaricate il firmware A adatto al vostro dispositivo dal sito Flyme
• Passatelo nella memoria dello smartphone (se non lo avete scaricato direttamente dal vostro smartphone)
• Aprite l'applicazione 'DOCUMENTI' di meizu, cercate il file 'UPDATE.ZIP' e avendo cura di spuntare la voce 'clear update', cliccate su 'Avvia Aggiornamento'
ATTENZIONE: Fate un backup dei vostri dati!
Fonti:
http://forum.xda-developers.com/android/development/meizu-install-rom-international-devices-t3174496
http://verter.org/index.php?route=pavblog/blog&id=18 (Russian)
http://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=673310&view=findpost&p=41940840 (Russian)
https://www.tinhte.vn/threads/tong-hop-rom-quoc-te-va-rom-cook-all-meizu.2498074/ (Vietnamese)