Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/customer/www/cinafoniaci.com/public_html/libraries/rokcommon/RokCommon/Service/ContainerImpl.php on line 460
[IFA2017] Stand Chuwi - Surbook, alternativa al Surface di Microsoft e proiettore portatile Android/Windows - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di Cinafonini
Amazon
Gearbest
Honorbuy
Flosmall
Myefox
Geekmall
  • Recensioni
  • IFA
  • [IFA2017] Stand Chuwi - Surbook, alternativa al Surface di Microsoft e proiettore portatile Android/Windows

[IFA2017] Stand Chuwi - Surbook, alternativa al Surface di Microsoft e proiettore portatile Android/Windows

Chuwi Surbook clone economico del Surface Pro

Il Chuwi Surbook è uno dei dispositivi più attesi dal pubblico, un clone del Microsoft Surface Pro che promette di coniugare potenza e portabilità.

 

Oltre ad una scheda tecnica di tutto rispetto infatti Chuwi ha integrato un display che supporta una stylus-pen proprietaria, la Chuwi Hipen H1, in grado di percepire 1024 livelli di pressione. Non siamo quindi ai livelli di precisione del Surface Pro, ma sicuramente è uno strumento che può essere utile a molto professionisti e utenti avanzati.

Il Surbook di Chuwi verrà proposto in tagli differenti: noi siamo riusciti a toccare con mano due modelli, il Surbook da 12.3" e quello da 10.8". Due prodotti che si rivolgono a due utenze differenti: il primo è il top di gamma senza compromessi, il secondo è votato alla portabilità estrema grazie alla sua dimensione contenuta

 1040787
 1040788
 1040789
 1040790
 1040791
 1040792
 1040793
 1040794
.

La sorpresa è che il modello da 10.8", nonostante condivida le caratteristiche tecniche di quello da 12.3", non sembra "esistere" ufficialmente da nessuna parte. Parlando con uno dei responsabili del ciclo di produzione, questo dispositivo dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.

Il Surbook da 12.3” è un dispositivo che si rifà stilisticamente al prodotto di Microsoft, senza però scimmiottarlo. La finitura in alluminio della back cover è piacevole e restituisce una senza di solidità e robustezza.

Ottimo il kickstand con cui è possibile posizionarlo su di un piano quale il tavolo. Abbinata c’è anche una tastiera magnetica disponibile in varie colorazioni. Ci è sembrata abbastanza comoda, con tasti ben distanziati ed una corsa soddisfacente.

All’interno del Surbook batte un Intel Apollo Lake N3450, 6GB di RAM e 64GB/128GB di storage interno. Lo schermo ha una risoluzione 2736x1824 pixels. E’ dotato di due porte USB, una 3.0 e una 2.0, un ingresso USB Type-C, connettore cuffie e microSD, da inserire nella parte posteriore sotto il kickstand.

Ottimo il pannello ereditato dal Microsoft Surface, con una luminosità di 400 nits. Quello che però rende questo Surbook così appetibile è il supporto alla stylus pen e il prezzo: per portarlo a casa vi basterà sborsare una frazione del prezzo di listino del Microsoft Surface. Il prezzo ufficiale di commercializzazione è di 276 dollari, ma possiamo già vederlo disponibile al preordine in alcuni noti e-store ad un prezzo superiore ai 300 Euro.

Inoltre allo stand Chuwi un prodotto davvero interessantissimo per le sue potenzialità: stiamo parlando di un proiettore portatile dotato di display touchscreen integrato e che all'occorrenza può diventare anche uno speaker Bluetooth.

P1040786
 1040778
 1040779
 1040780
 1040781
 1040784

Due le versioni proposte, una con Android con schermo da 7" HD dotato di un SoC RK3288, 2GB di RAM e 32GB di storage, oppure con schermo da 8.9" Full HD e Windows 10 a bordo, con Intel Apollo Lake N3450, 2GB di RAM e 32GB di ROM. Dicevamo interessante perché la lampada da 220 lumen, uguale per entrambi i prodotti, è sufficiente per illuminare un'ambiente completamente buio, proiettando uno schermo fino a 70" di diagonale. Ottimo per portarlo a casa di amici o in ufficio per una riunione veloce, anche se non si ha una presa di corrente vicina.

La batteria integrata garantisce il funzionamento continuo per 3:30 ore, un'atuonomia sufficiente per guardare due film, a patto di non guardare di seguito Titanic e la corazzata Potemkin. Il prezzo di commercializzazione sarà di 350 dollari per la versione Android e 380 dollari per quella Windows.

 

Stampa Email

Cinafoniaci
"I veri Cinafoniaci sono quelli che non si fermano ai prodotti che ci vengono imposti dal mercato e dai media convenzionali ma si documentano e cercano tutte le informazioni per riuscire ad avere la migliore tecnologia al prezzo più conveniente."

Seguici su

FacebookoffFacebookoff
TwitteroffTwitteroff
TelegramoffTelegramoff
YoutubeoffYoutubeoff
Pubblicita

Vuoi pubblicizzare un prodotto, uno smartphone, un tablet sul nostro sito? Compila il Form

Contact Us

If you are an online shop and you want advertise your website and your products on our pages please Fill the Form

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte!

Copyright © 2017 Cinafoniaci.com - Notizie Offerte e Recensioni dal mondo degli smartphone Cinesi
Powered by Monkeyhub.org

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy