[MWC 2017] Stand Nokia: Nokia 3,5 e 6 alla conquista dell'Europa!

Davvero ricca la lineup di Nokia presentata al Mobile World Congress di Barcellona: Nokia 3, Nokia 5 e Nokia 6 sono la proposta dell'azienda per la fascia medio-bassa del mercato, puntando tutto su esperienza utente e qualità costruttiva.Torna sul mercato Europeo ufficialmente Nokia, che grazie ad HMD propone una tripletta pressoché completa per dispositivi sotto i 300€.
Si parte da Nokia 3, il più piccolo tra i tre: Snapdragon 6737, 2GB di RAM e schermo da 5 pollici con risoluzione HD. Ci sono poi 16GB di memoria interna espandibili e due fotocamere da 8 Megapixel, sia sul fronte che sul retro con apertura f/2.0. La batteria è da 2650 mAh e l'ingresso è di tipo USB normale (non Type-C). Scocca in alluminio ma back cover in policarbonato, anche se sembra di buona fattura. Formato compatto, si tiene davvero bene in mano anche se di smartphone con questa scheda tecnica ce ne sono davvero tanti. Nokia infatti non brilla per scheda tecnica in nessuno dei tre terminali, focalizzando la sua attenzione su esperienza d'uso, materiali utilizzati ma soprattutto aggiornamenti: il Nokia 3 monta infatti Android 7.0 Nougat. Sarà disponibile nelle colorazioni Silver con cover bianca, Nero, Blu scuro e una versione con il frame color rame e cover bianca.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/mwc-2017/mwc-2017-stand-nokia-conquista-europa#sigFreeId24a568b435
Proprio sugli aggiornamenti abbiamo potuto parlare con un responsabile di HMD, il quale ci ha assicurato che patch di sicurezza mensili ed aggiornamenti software verranno rilasciati in tempi brevi: ovviamente prima per gli smartphone più evoluti e costosi e così via fino alla fascia medio-bassa. Data la presenza di Android praticamente e totalmente Stock possiamo sperare che questa promessa venga mantenuta: non ci sono personalizzazioni software profonde da parte di Nokia, ed il launcher che riprende quello dei Google Pixel è stato studiato direttamente in collaborazione con Google.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/mwc-2017/mwc-2017-stand-nokia-conquista-europa#sigFreeIdc06b32a164
Si continua con Nokia 5, medio gamma con una scheda tecnica più interessante: Snapdragon 430, 2GB di RAM, schermo da 5.2" con risoluzione HD. Batteria da 3000 mAh e fotocamera principale da 13 Megapixel, mentre rimane quella da 8 Megapixel frontale. Scocca completamente in Alluminio 6000, dona sicuramente un aspetto premium al terminale, nonostante la scheda tecnica modesta. Si tiene davvero bene in mano e nel complesso sembra un prodotto con una qualità costruttiva davvero eccellente. Troviamo un sensore d'impronte posto in basso nella parte frontale del telefono, sulla cornice del vetro 2.5D posto a protezione dello smartphone. Nokia 5 sarà disponibile nelle colorazioni Argento, Nero, Blu scuro e Rame.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/mwc-2017/mwc-2017-stand-nokia-conquista-europa#sigFreeIdf44fd4b95a
Infine Nokia 6, un terminale che già conosciamo dato che è stato lanciato qualche settimana fa in Cina. Questo modello però differisce leggermente dalla versione cinese, a cominciare dall'interfaccia che integra nativamente il Play Store e che è identica per tutti i terminali Nokia. Non troviamo la tipica colorazione azzurrina e l'interfaccia lievemente personalizzata della versione cinese. Qui c'è uno Snapdragon 430, 3 GB di RAM e 32GB di memoria interna. Lo schermo da 5.5" di diagonale è un Full-HD IPS dai buoni colori, sebbene tendenti all'azzurro. Lo smartphone è disponibile anche in una versione "Premium", chiamata Arte Black: l'alluminio della scocca unibody qui ha una finitura lucida, mentre la ram diventa da ben 4GB.
Sia il Nokia 5 che il Nokia 6 montano Android 7.1.1, a differenza del Nokia 3 che ha Android 7.0. Molto interessante il prezzo dei dispositivi: si parte da 139€ per Nokia 3, 189€ per Nokia 5 e 229€ per Nokia 6. La versione Arte Black con 4GB di RAM dovrebbe essere proposta al prezzo di 299€.