Elong Mobile presenta la sua linea: EL K50, K30 e K10 oltre ai rugged S50 e S60!
La nostra prima tappa al MWC 2018 è lo stand EL anche conosciuta come Elong Mobile, un brand cinese che sembra voler iniziare un percorso di affermazione anche al di fuori del mercato cinese e lo testimoniano un impegno senza precedenti a questo Mobile World Congress, uno stand grande (ma direi anche grandissimo!) in una posizione centrale proprio davanti ad HTC.
VIDEO RECENSIONE
EL K50
Ma andiamo a parlare degli smartphone che abbiamo visto in questo stand, il primo smartphone e EL K50 , uno smartphone dal design caratterizzato da una back cover in vera pelle disponibile in 4 colorazioni, al centro della back cover è presente il sensore per le impronte digitali e la doppia fotocamera. La seconda fotocamera ha funzioni di tipo monocromatico ed è usata per i scatti in bianco e nero. Il telefono ha scocca in metallo e display di 6.0 pollici di dimensioni e rapporto 18:9 e risoluzione 1440x720 pixel. Il telefono verrà venduto in molteplici versioni (16/2 , 32/3 e 64/4) con differenti CPU a seconda della versione (Mediatek 6750 o 6757) il prezzo per la versione base dovrebbe attestarsi intorno ai 150 euro. Degno di nota il software che ci è parso ad una prima impressione fluido e scorrevole, la rom è basata su Android 7.1 ma ci hanno comunicato di avere in progetto l'aggiornamento ad Oreo, la Rom ha già i servizi google e la lingua italiana istallata ed il device è, dif atto, già pronto per il nostro mercato. La rom presenta inoltre delle interessanti personalizzazioni come il menu a tendina coi toggle rapidi che si apre con uno swipe dal basso verso l'alto.
EL K10
EL K10 è un telefono che rinprende fondamentalmente la configurazione tecnica del K50 ma con un design meno ricercato e forse alla fine anche piu' gradevole. Abbiamo sempre un display 18:9 da 6 pollici con risoluzione 1440 x 720 e la solita configurazione con mediatek 6750/6757 con tagli diversi di Ram e spazio di archiviazione interna) . Anche la Rom è la stessa, fluida e con delle interessanti personalizzazioni. In questo caso la differenza è unicamente il design, un design che ricorda quello di molti xiaomi, con la parte destinata alle antenne posta in alto; il touch and feel è piacevole e la scocca è in metallo. Le colorazioni disponibili saranno nero opaco e rose gold, sicuramente molto meglio la colorazione nera in quanto nella colorazione gold la parte frontale bianca mostra delle antiestetiche cornici. Il prezzo di vendita ancora non è stato stabilito.
EL K30
L'ultimo di questa serie è il EL K30, anche qui configurazione tecnica quasi uguale, ma con display 5.7 pollici anzichè 6.0, la differenza anche qui la troviamo principalmente nel design, con una back cover posteriore in stile jet black, nero lucido.
EL S60
Non potevamo non fare un giro per vedere i rugged di questo brand, una tipologia di telefoni molto particolare e con la quale hanno iniziato a creare i primi prodotti. EL S60 è un aggiornamento dello stesso telefono uscito nel 2016, CPU aggiornata che passa da un mediatek 6753 a un 6757 e per il resto impermeabilità a livello top con tutte le possibili aperture coperte e protette da membrane antintrusione. Ovviamente in questo caso la portabilità perde un po' a favore di robustezza e protezione. Il fratello più piccolo, EL S50, ha un display da 5" con una batteria più piccola da 2700 mAh e una CPU inferiore.
VIDEO DI S50 e S60