Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/customer/www/cinafoniaci.com/public_html/libraries/rokcommon/RokCommon/Service/ContainerImpl.php on line 460
Xiaomi Redmi 4A - Recensione dello smartphone più economico di Xiaomi con MIUI 8 in Italiano - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di Cinafonini
Amazon
Gearbest
Honorbuy
Flosmall
Myefox
Geekmall

Xiaomi Redmi 4A - Recensione dello smartphone più economico di Xiaomi con MIUI 8 in Italiano

Il  Xiaomi Redmi 4A è lo smartphone più economico mai prodotto da Xiaomi: solo 90 euro ma tanta sostanza per un telefono che non delude e che si candida a best buy assoluto in questa fascia di prezzo

 CONFEZIONE E ACCESSORI
La confezione è quella base di Xiaomi: smartphone, cavetto micro USB e carcabatteria 5V a 1A ma in omaggio da Flosmall riceverete una pratica cover in silicone:


 DESIGN E MATERIALI 
Il design del Xiaomi Redmi 4A è minimale e totalmente realizzato in plastica. La fotocamera perfettamente a filo, la forma a parallelipedo e nessuna personlizzazione lo rendono comunque gradevole ed elegante. Peccato solo che venga prodotto solo in colorazione Gold e Rose Gold e non in colorazioni più scure. La back cover in plastica contribuisce anche al grip visto che il Redmi 4A non è per niente  scivoloso ed è molto comodo da tenere in mano e anche l'uso con una sola mano è facilissimo grazie anche allo schermo da 5 pollici:

Il peso del Xiaomi Redmi 4A è di soli 131 grammi, veramente leggero e facile da tenere in mano:

 HARDWARE 
Ecco in breve le caratteristiche del Xiaomi Redmi 4A, dotazione da entry level ma che stupisce nell'uso quotidiano in quanto reattività e velocità:

- DISPLAY: 5 Pollici  HD 1280x720
- CPU: SnapDragon 425 Quad Core a 1.4Ghz
- RAM:  2 GB
- STORAGE: 16 GB espandibile tramite micro SD (slot condiviso con la seconda SIM) 
SIM: Micro + Nano
- FOTOCAMERE: 13 megapixel + 5 megapixel 
- DIMENSIONI:  139,5 x 70,a x8,5 mm
- PESO:  131 grammi
- BATTERIA: 3120 mAh
- OS: Android 6.0 con MIUI 8
- Altro: Trasmettitore infrarossi
 

 RETE E TELEFONIA 

I 2 slot possono ospitare 2 SIM in  formato Nano e Micro o alternativamente una Micro SIM ed una Micro SD:


Ottima la ricezione sia in 3G che 4G,  anche grazie alla back cover completamente in plastica: le due sezioni superiore ed inferiore della back cover che solitamente sono le parti in plastica che nascondono le antenne negli smartphone con scocca in alluminio qui sono fine, la back cover è un unico pezzo in plastica. Qualità audio in chiamata perfetta, chiara e pulita.
Anche il wifi è ottimo ed è presente anche la frequenza dei 5Hz: il wifi dual band spesso non è presente in smartphone di fascia bassa, ma anche qui Xiaomi non delude.
Non è presente la banda B20 per quanto riguarda il 4G

 SCHERMO 
Pannello da 5 pollici di discreta qualità, la risoluzione  HD su un 5 pollici può essere anche sufficente ma si nota una qualità generale più bassa dell'ottimo schermo FHD del Redmi 4 Pro e non solo per la risoluzione inferiore. Si nota molto di più ad esempio la tendenza al grigio dei neri.
Nel complesso però un buono schermo per questa fascia di prezzo e perfetto e reattivo il touch screen a 10 tocchi:

 touch

 SOFTWARE 
La ROM è la nuova MIUI 8 realizzata da Xiaomi.eu. Lo smartphone è arrivato con la ROM ufficiale inglese e cinese ma è facile flashare questa ROM seguendo la nostra guida che trovate a questo link: 


La ROM è perfetta e priva di tutte le app cinesi e sono presenti ovviamente tutte le nuove funzionalità della MIUI 8 come sil Second Space e la possibilità di clonare app come Whatsapp per avere 2 account contemporaneamente sullo stesso smartphone.

 FOTOCAMERA 

Fotocamera da 13 Mpixel di buona qualità, probabilmente si tratta della miglior fotocamera mai provato in uno smartphone così economico. Le prestazioni sono simili a quelle del Redmi 4 Pro, forse solo leggermente inferiori le prestazioni con scarsa luminosità:


Flash singolo ma ben sincronizzato e potente che illumina bene la stanza completamente buia mantenendo una notevole qualità della foto:

 GPS 
GPS ottimo, fix istantaneo, livelli alti del segnale. E' presente anche la bussola altrettanto precisa, quindi nessun problema con Google Maps e simili.

gps 

 BATTERIA 
Batteria da 3120mAh che permette di coprire anche 2 giorni con un uso moderato.
In riproduzione video youtube sotto rete wifi e luminosità al 75% ha coperto quasi  8 ore di schermo acceso

batteria

La ricarica impiega circa 2 ore e 30 minuti con il caricabatteria da 1A in dotazione:

  BENCHMARK 
Il valore ottenuto con  Antutu  dal Xiaomi Redmi 4A è di oltre 36000 punti
antutu

Ecco tutte le altre schermate di Antutu:

Ed i valori ottenuti con GeekBench 4:

geek2 geek1

Link ai risultati Geebench 4 CPU: https://browser.geekbench.com/v4/cpu/1260370
Link ai risultati Geebench 4 GPU: https://browser.geekbench.com/v4/compute/287281

 IN BREVE 

Il Xiaomi Redmi 4A è uno smartphone che nonostante un design non innovativo, la realizzazione in plastica e la mancanza del lettore di impronte, stupisce per il rapporto qualità prezzo: per 90€ si ha uno smartphone affidabile, veloce, con un'ottima qualità telfonica (sia audio che di segnale), una fotocamera ottima per la fascia di prezzo, un'autonomia nettamente superiore alla media... insomma semplicemente un best buy per questa fascia di prezzo!

logo ok logo ko

- Compatto e maneggevole
- Sensori e GPS
- Qualità audio
- Batteria
- Livelli del segnale di rete e wifi
- Reattività generale del sistema

- Materiali
- Tasti non retroilluminati
- Mancanza banda b20

 VIDEO RECENSIONE  

 DOVE COMPRARE 

Il Xiaomi Redmi 4A da noi testato è stato acquistato da Flosmall  

Nome  Prezzo   Link al
negozio

small
Xiaomi Redmi 4A

89 €

 flosmall

 SCHEDA TECNICA 

 

Specifiche   
Modello
XIAOMI REDMI 4A
Sistema Operativo
Android 6.0 con MIUI 8
Frequenza
Quad Core
CPU
Qualcomm Snapdragon 425
Frequenza CPU
1.4GHz
Tipo
Android Phone, 3G Smartphone, 4G Smartphone
Schermo   
Display
5 Pollici
Tipologia Display
Capacitivo
Multi-touch
Multi-touch
Risoluzione
1280*720
Memoria   
RAM
2GB
ROM
16GB
Scheda Di Memoria
Micro SD
MicroSD Espansione Massima
128GB
Camera   
Fotocamera Frontale
5 MP
Fotocamera Posteriore
13 MP
Flash
Auto-Focus
Scatti Continui
Registrazione Video
Communicazione   
WIFI
GPS
Sì, Interno GPS
Bluetooth
Bluetooth 4.1
Rete Frequenze
WCDMA 850/900/1900/2100MHz
FDD-LTE B1/B3/B7
GSM 850/900/1800/1900MHz
Funzioni   
G-sensor
Sensore Di Distanza
Sensore Di Luce
NFC
No
OTG
Riproduzione Audio
MP3/ACC/ACC+/WAV/AMR
Riproduzione Video
MP4/3GP/MPEG-4 Ecc.
Wireless AP
Google Play Mall Built-in
Identificazione Delle Impronte Digitali
No
LED Notificazione
Altri   
Rete
Dual SIM Standby
SIM
Micro SIM + NANO SIM
Batteria Capacità (Typ.)
3120mAh
Batteria Capacità (Min)
3030mAh
Tipo Della Batteria
Non Rimovibile
Auricolari
3.5mm
Connettività
Micro USB
Accessori
Spillo Per Rimuovere La Sim, Caricabatteria*1, Cavo, Manuale

Stampa Email

Cinafoniaci
"I veri Cinafoniaci sono quelli che non si fermano ai prodotti che ci vengono imposti dal mercato e dai media convenzionali ma si documentano e cercano tutte le informazioni per riuscire ad avere la migliore tecnologia al prezzo più conveniente."

Seguici su

FacebookoffFacebookoff
TwitteroffTwitteroff
TelegramoffTelegramoff
YoutubeoffYoutubeoff
Pubblicita

Vuoi pubblicizzare un prodotto, uno smartphone, un tablet sul nostro sito? Compila il Form

Contact Us

If you are an online shop and you want advertise your website and your products on our pages please Fill the Form

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte!

Copyright © 2017 Cinafoniaci.com - Notizie Offerte e Recensioni dal mondo degli smartphone Cinesi
Powered by Monkeyhub.org

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy