Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/customer/www/cinafoniaci.com/public_html/libraries/rokcommon/RokCommon/Service/ContainerImpl.php on line 460
Xiaomi Redmi PRO - La recensione completa - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di Cinafonini
Amazon
Gearbest
Honorbuy
Flosmall
Myefox
Geekmall

Xiaomi Redmi PRO - La recensione completa

Xiaomi Redmi PRO è uno smartphone molto completo dal buon design che integra una doppia fotocamera in grado, grazie alla tecnologia ImageQ di ottenere effetti molto particolari. Ecco la nostra recensione completa.

 CONFEZIONE E ACCESSORI
La confezione è quella minimale classica di Xiaomi: smartphone, cavo USB di tipo Type-C, spilletta per l'estrazione del carrellino delle SIM ed un caricabatteria da 2A a 5V che non supporta quindi la ricarica rapida:


 DESIGN E MATERIALI 
Il design del Xiaomi Redmi PRO è quello utilizzato già nel Redmi Note 4, forse uno dei migliori per quanto riguarda gli Xiaomi da 5.5 pollici:

Il peso del Xiaomi Redmi PRO è di  173 grammi non male vista la grande batteria da 4050mAh

I tasti sono retroilluminati con 2 singoli punti e sono ai lati del tasto centrale che integra un sensore delle impronte ed è presente anche il LED di notifica RGB:

 HARDWARE 
Ecco in breve le caratteristiche dell' Xiaomi Redmi PRO, una dotazione di fascia alta a cui non manca nulla, c'è il lettore delle impronte, il trasmettitore IR, il LED di notifica RGB ed i tasti retroilluminati ed un insolito (per Xiami) schermo FHD OLED:

- DISPLAY: 5.5 Pollici  FHD 1920x1080 OLED
- CPU: Mediatek Helio X20 Deca Core
- RAM:  3 GB
- STORAGE: 32 GB espandibile tramite micro SD (rinunciando alla seconda SIM in formato nano) 
SIM: Nano + Micro
- FOTOCAMERE: 13 + 5 megapixel dual camera + 5 megapixel
- DIMENSIONI: 171.5 x 76.2 x 8.2 mm
- PESO: 173 grammi
- BATTERIA: 4050 mAh
- OS: Android 6.0 con MIUI 8
- Altro: Lettore impronte, trasmettitore IR, doppia fotocamera

Completa la dotazione di sensori, sono presenti anche il giroscopio e la bussola:

sensori 

La pota Type-C supporta l'OTG (testato con una pendrive Kingston Type-C)

 RETE E TELEFONIA 

I 2 slot possono ospitare 2 sim formato NANO e MICRO SIM, oppure una MICRO SIM ed una MICRO SD


Ottima la ricezione sia in 3G che 4G, da segnalare solo l'assenza della banda B20 per quanto riguarda il 4G.
Il WIFI funziona bene ma supporta solo le reti a 2,4Ghz e non quelle a 5Ghz 

 SCHERMO 
Pannello da 5.5 pollici molto bello grazie alla tecnologia OLED che Xiaomi impiega per la prima volta. Impostando il contrasto enfatizzato nel menu del display si ottiene un effetto molto simile a quello che possiamo trovare negli amoled di Samsung con colori vivaci, ottimo contrasto e soprattutto dei neri profondi e assoluti anche inclinando lo schermo.
Nel video potete trovare anche un video confronto tra il pannello di questo Xiaomi Redmi Pro e quello dello Xiaomi Redmi Note 4 e la differenza tra tecnlogia IPS e OLED è netta.

 SOFTWARE 
Abbiamo installato la ROM multilingua con tutte le Google Apps scaricabile dal sito XIAOMI.EU. Una ROM che viene aggiornata costantemente, anche una volta a settimana e che è risultata stabile e nettamente più performante rispetto alla MIUI 7 con cui ci è arrivato a casa.
La procedura è semplice ma prevede diversi passaggi che in breve possiamo riassumere così:

- Richiesta del permesso di sblocco del bootloader dal sito di xiaomi
- Sblocco del bootloader tramite l'applicazione windows di xiaomi
- Installazione della recovery modificata TWRP
- Installazione della ROM di Xiaomi.eu tramite la recovery TWRP

Procedura quindi che presuppone un minimo di conoscenza delle procedure di modding software degli smartphone ma che alla fine permetterà di avere una ROM in italiano, senza APP cinesi, stabile e veloce e anche aggiornabile direttamente da smartphone tramite OTA.

 LETTORE IMPRONTE 
Ottimo lettore di impronte posto nella parte anteriore, integrato nel tasto centrale che funge anche da tasto home a sfioramento. Per lo sblocco  a schermo spento il tasto va anche premuto oppure va risvegliato lo schermo tramite il doppio tap e poi sbloccato con il lettore di impronte a sfioramento.
Un sensore preciso e velocissimo, in pratica lo stesso che abbiamo provato tempo fa sullo Xiaomi Mi5 e che è a mio parere in assoluto uno dei migliori del mercato.

 FOTOCAMERA 

Fotocamera molto particolare dotata di 2 ottiche, una a 13Mpixel Sony con sensore IMX258 e la seconda con sensore Samsung da 5Mpixel che ha il compito di aumentare la profondità di campo, il tutto gestito sfruttando la tecnologia ImagiQ di Mediatek.
I risultati sono ottimi, sicuramente superiori alla media nell'utilizzo classico della fotocamera in ambienti con buona luminosità:


Con poca luce invece mostra qualche limite:

Potente e ottimo il flash come dimostrano questi 2 scatti fatti al buio competo con livello di dettagli catturato superiore alla media:

Ed infine la doppia fotocamera che tramite l'effetto chiamato stereo permette di mettere a fuoco un soggetto in primo piano e sfocare lo sfondo. Ma a differenza di altri smartphone come il cool1 visto recentemente, tale effetto può essere modificato anche dopo aver scattato la foto (vedi video recensione):


 GPS 
GPS senza problemi,  livellli del segnale ottimi, fix velocissimoe presente anche la bussola: nessun problema infatti con Google Maps ed altre app di navigazione.

gps 

 BATTERIA 
Batteria da 4050mAh che permette tranquillamente di coprire la giornata. Come al solito, la CPU Helio X20, grazie all'architettura a 3 cluster permette di consumare poco per compiti leggeri, come in riproduzione video youtube che sotto rete wifi e luminosità al 75% ha coperto le 8 ore di schermo acceso:

batt

La ricarica non supporta nessuno standard di ricarica veloce ed impiega infatti circa 2 ore con il caricabatteria da 2A in dotazione, come mostrato nel seguente LOG:

  BENCHMARK 
Il valore ottenuto con  Antutu  dal Xiaomi Redmi PRO è di oltre 77000 punti
antutu

Ecco tutte le altre schermate di Antutu:

 IN BREVE 

Lo Xiaomi Redmi Pro, è uno smartphone completissimo, con una CPU molto veloce, ben assemblato con materiali di qualità, con un ottimo audio, una dotazione completa di sensori, il LED di notifica RGB, un lettore di impronte tra i più affidabili del mercato e con una fotocamera che permette di divertirsi con l'effetto 3D.  Uno smartphone quindi che soprattutto in questa versione da 32Gb di storage interno (per chi non usa 2 SIM c'è poi la possibilità di espandere la memoria con una micro SD) e 3Gb ha un rapporto qualità / prezzo e prestazioni / prezzo davvero notevole.


logo ok logo ko

- Materiali
- Lettore impronte
- Prestazioni
- Doppia fotocamera
- Dotazione sensori
- Infrarossi
- ROM in italiano e con OTA

- Banda B20 non presente
- Wifi a 5Ghz non supportato

 VIDEO RECENSIONE  

 DOVE COMPRARE 

Il Xiaomi Redmi PRO da noi testato è stato acquistato da Gearbest

Nome  Prezzo   Link al
negozio

small
Xiaomi Redmi PRO

242.99 $

(220 €)

Attualmente in
FLASH SALE a

229.99$
(209 €)

gearbest 


E disponibile anche la versione da 64Gb/3Gb a 329$ (LINK) e 128Gb/4Gb a 419$ (LINK)

 

 SCHEDA TECNICA 

Specifiche   
Modello
Xiami Redmi Pro
Sistema Operativo Android 6.0 MIUI 8
Frequenza
Deca Core
CPU
MTK6797
Frequenza CPU
2.1GHz
Schermo   
Display
5.5 Pollici
Tipologia Display
Capacitivo OLED
Multi-touch
Multi-touch
Risoluzione
1920*1080
Memoria   
RAM
3GB
ROM
32GB
Scheda Di Memoria
Micro SD
MicroSD Espansione Massima
128GB
Camera   
Fotocamera Frontale
5 MP
Fotocamera Posteriore
13 MP + 5Mp dual camera stereo
Flash
Auto-Focus
Scatti Continui
Registrazione Video
Communicazione   
WIFI
GPS
Sì, Interno GPS
Bluetooth
Bluetooth 4.2
Rete Frequenze
WCDMA 850/900/1900/2100MHz, FDD-LTE B1/B3/B7, GSM 900/1800/1900MHz
Funzioni   
G-sensor
Sensore Di Distanza
Sensore Di Luce
NFC
No
OTG
Riproduzione Audio
MP3/ACC/ACC+/WAV/AMR
Riproduzione Video
MP4/3GP/MPEG-4 Ecc.
Wireless AP
Google Play Mall Built-in
Identificazione Delle Impronte Digitali
LED Notificazione
Altri   
Rete
Dual SIM Standby
SIM
Un Micro SIM E Una Carta NANO SIM
Batteria Capacità (Typ.)
4050mAh
Batteria Capacità (Min)
4000mAh
Tipo Della Batteria
Non Rimovibile
Auricolari
3.5mm
Connettività
USB Type-C
Accessori
Spillo Per Rimuovere La Sim, Caricabatteria*1, Cavo, Manuale
Lingue
Inglese, Cinese (semplificato), Cinese (Tradizionale)

 

Stampa Email

Cinafoniaci
"I veri Cinafoniaci sono quelli che non si fermano ai prodotti che ci vengono imposti dal mercato e dai media convenzionali ma si documentano e cercano tutte le informazioni per riuscire ad avere la migliore tecnologia al prezzo più conveniente."

Seguici su

FacebookoffFacebookoff
TwitteroffTwitteroff
TelegramoffTelegramoff
YoutubeoffYoutubeoff
Pubblicita

Vuoi pubblicizzare un prodotto, uno smartphone, un tablet sul nostro sito? Compila il Form

Contact Us

If you are an online shop and you want advertise your website and your products on our pages please Fill the Form

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte!

Copyright © 2017 Cinafoniaci.com - Notizie Offerte e Recensioni dal mondo degli smartphone Cinesi
Powered by Monkeyhub.org

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy