Xiaomi Mi4C - Recensione Completa

Xiaomi, dopo il grande successo del Redmi Note 2, ci riprova con un dispositivo altrettanto valido, lo Xiaomi Mi4C. Smartphone compatto e leggero ma dalle ottime prestazioni grazie alla CPU Hexa Core Snapdragon 808. La RAM è di 3Gb nella versione che abbiamo testato con ROM da 32Gb e 2Gb nella versione da 16Gb. Smartphone veramente completo ed equilibrato con un buon rapporto qualità prezzo. Ecco la nostra recensione completa!
CONFEZIONE E ACCESSORI
Confezione insolita per Xiaomi che abbandona il classico cartone per una colorazione arancione. Non cambia però la dotazione classica, solo cavetto e caribatteria che però è a carica rapida (Qualcomm Quick Charge) con il supporto quindi a 5V 2A, 9V 1,2A e 12V 1A.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-hexa-core/xiaomi-mi4c-recensione?tmpl=component&print=1&layout=default&page=#sigFreeId3d639df8a2
DESIGN E MATERIALI
Come design è quasi identico allo Xiaomi Mi4i che abbiamo già recensito non molto tempo fa. Dal punto di vista estetico si differenzia solo per la presenza del trasmettiore IR (che funziona perfettamente) e per la porta dati e di ricarica che è la nuova USB Type-C.
Molto leggero e maneggevole e le plastiche utilizzate sono di ottima qualità.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-hexa-core/xiaomi-mi4c-recensione?tmpl=component&print=1&layout=default&page=#sigFreeId01ec281ed6
HARDWARE
Ecco in breve le caratteristiche:
- CPU: Snapdragogn 808 Hexa Core 1.8Ghz
- RAM: 2 o 3 Gb
- SIM: Dual SIM (Micro + Micro)
- ROM: 16 Gb o 32gb
- SO: Android 5.1.1 Lollipop (MIUI v7)
- DISPLAY: 5 FHD 1920x1080
- FOTOCAMERA: 13 Megapixel posteriore con messa a fuoco con rilevamento di fase + 5 Megapixel frontale
- BATTERIA: 3080 mah
- ALTRO: trasmettitore IR
Sono presenti anche tutti i sensori principali come il giroscopio, la bussola, il sensore di orientamento ecc.
Da segnalare anche la presenza del trasmettitore IR e putroppo, la mancanza dello slot per l'espansione della memoria.
RETE E TELEFONIA
Ottima la ricezione e la qualità dell'audio in chiamata, forte e pulito. Anche la qualità dell'audio in vivavoce è ottimo. Da segnalare solamente la mancanza della banda 20 per l'LTE.
FOTOCAMERA
Fotocamera da 13 megapixel posteriore e da 5 megapixel frontale. Da sottilineare la messa a fuoco che utilizza la tecnica PDAF (autofocus con rilevamento di fase) velocissimo in ogni condizione di luce (0,1 secondi).
La qualità è quindi molto buona in ogni condizione:
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-hexa-core/xiaomi-mi4c-recensione?tmpl=component&print=1&layout=default&page=#sigFreeIddfb8a2f8b5
Ecco infine alcuni scatti in totale assenza di luce per valutare la buona resa del flash:
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-hexa-core/xiaomi-mi4c-recensione?tmpl=component&print=1&layout=default&page=#sigFreeId030d7468c0
DISPLAY
Display FHD da 5 pollic molto buono, e dalla ottima luminosità e dal buonissimo livello di nero.
Il touch non ha problemi e supporta anche il risveglio con il doppio tap a schermo spento.
GPS
GPS velocissimo nel fix ed estremamente preciso. Prova con Google Maps perfetta.
BATTERIA
Batteria da 3080mAh dalle buone prestazioni visto che nel nostro test di riproduzione di un video youtube 720P sotto rete WIFI e con luminosità al 70% ha superato le 6 ore di schermo acceso con il 14% di carica residua:
SOFTWARE
La ROM dello Xiaomi è la MIUI 7 già disponibile in versione multilingua con i servizi google preinstallati e l'installazione (se vi arriva con altre ROM magari preinstallate da alcuni venditori) è caldamente consigliata.
Il nome in codice dello Xiaomi Mi4C nel sito xiaomi.eu è "LIBRA".
Da segnalare, rispetto alla MIUI 7 "standard" la presenza del menu per l'attivazione dei "tocchi laterali" che permettono di simulare il tasto indietro ed il tasto per lo scatto della fotocamera tramite dei tocchi laterali. Funzionalità che però ho trovato abbastanza scomoda:
BENCHMARK
Il valore ottenuto con Antutu Benchmark è di oltre 57.000 punti:
Ecco le altre schermate di Antutu con tutte le caratteristiche (sensori presenti, GPU, ecc.). La dotazione anche dal punto di vista dei sensori è completa:
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-hexa-core/xiaomi-mi4c-recensione?tmpl=component&print=1&layout=default&page=#sigFreeId6b7cd131d4
IN BREVE
![]() |
![]() |
- CPU potente - Compatto e leggero - Design e materiali - Schermo - Risveglio con il doppio TAP |
- Manca lo slot per le Micro SD |
VIDEO
DOVE COMPRARE
Lo Xiaomi Mi4C da noi testato è stato comprato da Everbuying
Nome | Prezzo | Link al negozio |
|
Nome | Prezzo | Link al negozio |
|
SCHEDA TECNICA
Specifiche | |
Marca |
XIAOMI
|
Sistema Operativo |
MIUI 7
|
Frequenza |
Hexa Core
|
CPU |
Qualcomm Snapdragon 808
|
Frequenza CPU |
1.8GHz
|
Schermo | |
Display |
5 Pollici
|
Tipologia Display |
Capacitivo
|
Multi-touch |
Multi-touch
|
Risoluzione |
1920*1080
|
Memoria | |
RAM |
3GB
|
ROM |
32GB
|
Camera | |
Fotocamera Frontale |
5 MP
|
Fotocamera Posteriore |
13 MP
|
Flash |
Sì
|
Auto-Focus |
Sì
|
Scatti Continui |
Sì
|
Registrazione Video |
Sì
|
Communicazione | |
WIFI |
Sì
|
GPS |
Sì, Interno GPS
|
Bluetooth |
Bluetooth 4.1
|
Rete Frequenze |
WCDMA 850/900/1900/2100MHz, FDD-LTE B3/B7, GSM 850/900/1800/1900MHz
|
Funzioni | |
G-sensor |
Sì
|
Sensore Di Distanza |
Sì
|
Sensore Di Luce |
Sì
|
NFC |
Non
|
OTG |
Sì
|
Riproduzione Audio |
MP3/ACC/ACC+/WAV/AMR
|
Riproduzione Video |
MP4/3GP/MPEG-4 Ecc.
|
Wireless AP |
Sì
|
Google Play Mall Built-in |
Sì
|
Identificazione Delle Impronte Digitali |
Non
|
Altri | |
Rete |
Dual SIM Standby
|
SIM |
Dual Micro SIM
|
Batteria Capacità (Typ.) |
3080mAh
|
Auricolari |
3.5mm
|
Connettività |
USB Type-C
|
Accessori |
Caricabatteria*1, Cavo, Manuale
|