DooGee Y6 Piano Black - Recensione Completa

Eccoci con la recensione di DooGee Y6 Piano Black, il fratello maggiore del DooGee Y6 presentato qualche mese fa. Le specifiche di memoria interna e RAM qui vengono raddoppiate, mentre l’estetica cambia totalmente grazie ad un processo di anodizzazione a 9 passaggi che rende il corpo di questo smartphone davvero piacevole alla vista con la sua colorazione Jet Piano. Quali sono i suoi punti di forza e le sue debolezze lo scopriamo insieme nella nostra recensione completa.
VIDEO RECENSIONE
CONFEZIONE E ACCESSORI
La nostra confezione del DooGee Y6 Piano Black è davvero minimal. Purtroppo noi abbiamo un sample riservato ai giornalisti, quindi non abbiamo tutti gli accessori presenti nella confezione.
Troverete una cover in TPU trasparente, il caricabatterie 5V/2A, il cavo USB e lo spillo per il carrello delle SIM.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId32e7cb754d
DESIGN E MATERIALI
Il design del DooGee Y6 Piano Black è forse il suo punto di forza maggiore, con il suo display 2.5D stondato sui lati e la colorazione Jet Black, che l’azienda cinese chiama Piano Black. E’ disponibile anche nella colorazione bianca con lo stesso trattamento lucido, ma secondo noi il modello nero è molto più appetibile visivamente, nonostante le impronte siano vistosamente visibili sulla back cover
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeIda3bddcedd9
Il peso del Doogee Y6 Piano Black è di ben 204 grammi, un peso importante e che in tasca si fa sicuramente sentire. Purtroppo il peso non è dovuto alla batteria, che è solo da 3200 mAh, ma dalla costruzione interamente in metallo dello smartphone.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeIdeb33a16858
HARDWARE
Ecco in breve le caratteristiche del Doogee Y6 Piano Black:
- DISPLAY: 5.5 Pollici HD 1280x720 Sharp IGZO
- CPU: Mediatek MT6750 Octa-Core 4×1.5 GHz ARM Cortex-A53 + 4x 1.0 GHz ARM Cortex-A53
-GPU: Mali T860-MP2
- RAM: 4GB
- STORAGE: 64GB espandibile tramite micro SD (slot condiviso con la seconda SIM)
- SIM: Dual SIM (Micro + Micro/microSD )
- FOTOCAMERE: 13 megapixel principale con AF e LED singolo + 8 megapixel frontale con LED
- DIMENSIONI: 154.2 x 77.5 x 8.5 mm millimetri
- PESO: 204 grammi
- BATTERIA: 3200 mAh
- OS: Android 6.0
- Altro: Lettore impronte posteriore
La scheda tecnica del Doogee Y6 Piano Black lo pone nella fascia media. Troviamo un MediaTek MT6750, processore octa-core con due cluster a quattro core Cortex-A53, che però funzionano a frequenze differenti per garantire sempre il massimo risparmio energetico.Il processore scalda solo quando posto sotto stress, e nell’utilizzo di tutti i giorni il telefono è davvero piacevole da usare, con una reattività generale più che buona ed un utilizzo multitasking che non fa rimpiangere smartphone più prestanti. Merito anche dei 4GB di memoria interna, che consentono di avere tutte le app sempre pronte in memoria per essere richiamate istantaneamente. Nei giochi la Mali T860-MP2 soddisfa ampiamente le esigenze gaming: Asphalt 8 gira in modo fluido, nonostante occasionali cali di frame rate nelle scene più concitate. Purtroppo l’assenza del giroscopio si fa sentire, e vi troverete più di una volta nei giochi di guida a dover girare lo smartphone all’estremo per virare.
RETE E TELEFONIA
Il Doogee Y6 Piano Black offre un carrellino con 2 slot, i quali possono ospitare 2 SIM in formato Nano e Micro o alternativamente una Nano SIM ed una Micro SD, per espandere il già capiente storage interno.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeIdfde8bccc9e
E’ presente la banda B20 per quanto riguarda il 4G, quindi i possessori di Wind possono stare tranquilli. I risultati ottenuti nei test sono positivi, con connessioni dati sia Wi-Fi che in 4G che soddisfano ampiamente le nostre aspettative.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeIdba6ed3df30
SCHERMO
Il Display da 5.5” è un pannello con risoluzione HD prodotto da Sharp, e vi sfido personalmente a distinguerlo da un pannello Full-HD: la qualità dei pannelli della casa nipponica è davvero buona, infatti lo schermo è uno dei punti di forza maggiore di questo DooGee Y6 Piano. I colori sono ben riprodotti, anche se i neri sono sempre abbastanza grigi. Ottima la luminosità così come gli angoli di visuale. Curioso il test sul Multi-touch: i tocchi riconosciuti sono “solo” 9. Misteri della telefonia.
SOFTWARE
La ROM è basata su Android 6.0 Marshmallow, con una leggera personalizzazione da parte di DooGee per quanto riguarda il set di icone utilizzate e la Home. Quello che c’è davvero di diverso è tutto nel Menù Impostazioni, dove DooGee ha aggiunto delle funzionalità che mirano a rendere l’utilizzo del telefono più smart ed immediato. C’è la possibilità di bloccare il dispositivo tappando due volte su qualsiasi punto dell’interfaccia, così come la possibilità di risvegliarlo con un doppio tap sullo schermo (Double-click to wake nel menù).
Così come sul DooGee T5 Lite che abbiamo recensito qualche mese fa è presente un menù flottante con scelte rapide. C’è la possibilità di riconoscere gesture personalizzate, per aprire determinate applicazioni. La modalità lettura non fa null’altro che impostare lo schermo per non spegnersi mai, mentre la modalità Gaming disattiva i tasti Back e Multi-tasking così da non premerli accidentalmente mentre siamo impegnati a giocare. Float Music e Float Video richiamano rispettivamente i programmi preinstallati in una finestra che possiamo posizionare dove meglio crediamo sullo schermo.
Comoda anche la modalità ad una mano richiamabile con uno swipe verso destra nella parte inferiore dello schermo. Una funzione davvero comoda è chiamata Fast Capture: consente premendo due volte il tasto volume a schermo spento di catturare immagini o video, senza dover sbloccare il cellulare. Ottimo per uno scatto al volo o per stalkerare la vostra fiamma senza dare nell’occhio.
Per il resto la ROM è una stock MediaTek con Android Marshmallow a bordo, poco ottimizzata e con alcuni bug davvero fastidiosi. Ad esempio non viene mostrato il grafico riguardante i consumi della batteria, e il telefono ha continui wakelock che non lo fanno andare in Deep Sleep, probabilmente a causa di un bug piuttosto noto riguardante il Wi-Fi.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId659c762283
LETTORE IMPRONTE
Il Lettore d’impronte è posizionato sulla back-cover e funziona circa 7 volte su 10. Lo sblocco è immediato, ma spesso il dito non viene riconosciuto.
FOTOCAMERA
La fotocamera principale del DooGee Y6 Piano Black regala degli ottimi scatti in condizioni di luce ottimale, sebbene abbia la tendenza a sovraesporre e saturare troppo, specialmente quando scattiamo con forte luce ambientale. Le macro sono dettagliate ma i colori lasciano a desiderare.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeIdd0450e7851
Quando siamo all’interno in un ambiente poco illuminato o di sera all’esterno le foto non raggiungono la sufficienza: tanto rumore digitale per compensare la scarsa illuminazione, con le foto sfocate e mosse anche disattivando l’HDR. Il flash in questi casi aiuta ma non fa miracoli.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId2803c8227a
Sufficientela fotocamera frontale, che restituisce buoni selfie ideali per un utilizzo social. Il Led frontale però è completamente inutile.
GPS
Il GPS fixa in modo rapido e la navigazione con Maps non è un problema. C’è anche il sensore magnetico per la bussola, che grazie ad un’app vi consente di orientarvi sempre, anche senza connessione.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId7bba4a8050
BATTERIA
La batteria del DooGee Y6 Piano Black è da 3200 mAh. Purtroppo il telefono si comporta come se la batteria fosse da 2500 o giù di lì. A causa dei bug presenti nella ROM il telefono risulta quasi sempre attivo, minando l’autonomia di questo terminale. Con il mio utilizzo non riesco a coprire l’intera giornata. Più di una volta lo smartphone è entrato in risparmio energetico a partire dalle 5 del pomeriggio, e mi sono ritrovato con un uso blando a sera con il telefono scarico e con l’auto in panne,con la necessità di chiamare il mio meccanico ma impossibilitato. Purtroppo l’ultimo aggiornamento di questo dispositivo risale a Dicembre 2016, dubitiamo quindi che in tempi brevi possa arrivare un aggiornamento che risolva questi fastidiosi bug.
Il tempo di ricarica con il caricatore in dotazione è lento: per caricare completamente la batteria a schermo spento impiega circa 2 ore e 30minuti.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId92390fe9ec
BENCHMARK
Il valore ottenuto con Antutu dal DooGee Y6 Piano Black è di oltre 28595 punti.
Ecco la schermata di AnTuTu
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/doogee-y6-piano-black-recensione#sigFreeId701527e28e
IN BREVE
Doogee Y6 Piano Black è uno smartphone con una buona idea, un ottimo design e l’hardware giusto, ma realizzato male. La colorazione Jet Black o Piano Black che a dir si voglia fa il suo effetto, e che vi piaccia o no esteticamente non si può dire che non sia realizzato bene. Nonostante il basso punteggio su AnTuTu del processore la fluidità generale del telefono è più che soddisfacente, le applicazioni si aprono senza impuntamenti e anche giocare, grazie alla Mali T860-MP2 è davvero un piacere. Il display Sharp nonostante abbia una risoluzione HD è davvero un ottimo pannello, e non fa rimpiangere i Full-HD della concorrenza.
Tutto ciò che c’è di buono è però vanificato da una durata della batteria imbarazzante, da una fotocamera non all’altezza, dal lettore d’impronte impreciso e da qualche bug del software che a distanza di mesi dal lancio rimane ancora irrisolto. Per il prezzo a cui viene proposto sarebbe un ottimo terminale, se DooGee riuscisse a garantire un’autonomia accettabile.
|
|
- Schermo Sharp |
- Fotocamera - Tasti non retroilluminati |
DOVE COMPRARE
Il DooGee Y6 Piano Black è disponibile presso il negozio GearBest:
![]() Doogee Y6 Piano Black |
148€ | ![]() |
SCHEDA TECNICA
Specifiche |
|
Modello |
Doogee Y6 Piano Black |
Sistema Operativo |
Android 6.0 |
Frequenza |
Octa-core |
CPU |
MTK6750 |
Frequenza CPU |
1.0GHz+1.5GHz |
Schermo |
|
Display |
5.5 Pollici |
Tipologia Display |
Capacitivo |
Multi-touch |
Multi-touch |
Risoluzione |
1280*720 |
Memoria |
|
RAM |
4GB |
ROM |
64GB |
Scheda Di Memoria |
Micro SD |
MicroSD Espansione Massima |
128GB |
Camera |
|
Fotocamera Frontale |
8 MP |
Fotocamera Posteriore |
13 MP |
Flash |
Sì |
Auto-Focus |
Sì |
Scatti Continui |
Sì |
Registrazione Video |
Sì |
Communicazione |
|
WIFI |
Sì |
GPS |
Sì, Interno GPS |
Bluetooth |
Bluetooth 4.0 |
Rete Frequenze |
WCDMA 850/900/2100MHz FDD-LTE B1/B3/B7/B20 GSM 850/900/1800/1900MHz |
Funzioni |
|
G-sensor |
No |
Sensore Di Distanza |
Sì |
Sensore Di Luce |
Sì |
NFC |
No |
OTG |
Sì |
Riproduzione Audio |
MP3/ACC/ACC+/WAV/AMR |
Riproduzione Video |
MP4/3GP/MPEG-4 Ecc. |
Wireless AP |
Sì |
Google Play Mall Built-in |
Sì |
Identificazione Delle Impronte Digitali |
Sì |
LED Notificazione |
No |
Altri |
|
Rete |
Dual SIM Standby |
SIM |
Un Micro SIM E Una Carta NANO SIM |
Batteria Capacità (Typ.) |
3200mAh |
Batteria Capacità (Min) |
3100mAh |
Tipo Della Batteria |
Non Rimovibile |
Auricolari |
3.5mm |
Connettività |
Micro USB |
Accessori |
Spillo Per Rimuovere La Sim, Caricabatteria*1, Cavo, Manuale |