OUKITEL K 6000 PLUS - BATTERYPHONE CONCRETO - La Recensione Completa

Pensando a questa recensione mi sono venuti in mente i più famosi trii ,anche della televisione, come il "Medusa" per citarne uno. Perchè questa analogia? Molto semplice. Ci troviamo di fronte allo Oukitel K6000 Plus che fà parte di un vero e proprio trio di batteryphone con la medesima scheda tecnica a fianco del Blackview P2 e dello Ulefone Power 2 che vi avviso non proveremo. Avendo gli stessi elementi hardware ci viene subito da dire......saranno tutti uguali ed invece mi tocca contraddirvi.Pur essendo costruiti con gli stessi componenti è la rifinitura software che conta ed in questo caso casa oukitel batte nettamente nell'uso quotidiano Blackview. Scoprite perchè nella nostra recensione!
VIDEORECENSIONE
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La scatola è quella classica dell'azienda; arancione di forma rettangolare con i loghi argentati e la parte posteriore bianca con la scheda tecnica. Sono presenti all'interno : lo smartphone,una pellicola di scorta ( più una pre-applicata), una bustina con istruzioni rapide e spillino,una cover in silicone trasparente,un cavo usb/micro usb, un cavo OTG ed infine il caricatore rapido con supporto "Pump Express" da 5/7/9/12 V a 2A.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId7798241909
DESIGN E MATERIALI
Il design riprende gli stilemi classici di questo periodo e nella pratica il k6000 pro viene affinato e migliorato in tutto e per tutto dando a questo plus un aspetto più raffinato e curato in tutte le sue forme. La parte frontale è pulita e sobria con fotocamera sulla sinistra che affianca la capsula ed i sensori, sopra lo schermo con vetro 2.5 D e tasto fisico sottostante con integrato un sensore delle impronte e due tasti touch retroilluminati ai lati. Il tutto è ben assemblato all'interno dello unibody in metallo accuratamente realizzato con i due tasti di gestione nel lato destro ( in metallo), jack da 3,5 mm sopra,sinistra carrellino e sotto con la porta micro usb e due feritoie con all'interno microfono e speaker.
Nella parte posteriore si notano le classiche due bande in plastica ben integrate e la fotocamera posteriore posta al centro con sotto il flash led ed in conclusione la scritta oukitel in basso.
In mano da una bella sensazione di solidità generale e non è scivoloso. Approvati i tasti soft touch che sono reattivi ma sopratutto si vedono al buio ( cosa importante) anche se risultano non visibili se non retroilluminati.Quindi sotto al sole non li vediamo.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId9c2e2ce0ef
CARATTERISTICHE TECNICHE
Lo Oukitel K6000 Plus monta il processore Mediatek 6750T octacore da 1,5 Ghz con 4Gb di ram e 64 Gb di memoria che possiamo espandere con altri 32 Gb tramite Sd.La scheda grafica è una Mali T860 MP2. A bordo sono montati i sensori basici ma tutti ben tarati ; luce (veloce e buono) prossimità ed accelerometro coadiuvati da un sensore frontale delle impronte anch'esso efficace nell'utilizzo con una percentuale di 8 su 10. Il wifi è ok però possiamo utilizzare solo la frequenza dei 2.4 Ghz,il bluetooth 4.1 così come come la funzione OTG e la radio vanno bene. A volte però abbiamo l'attivazione autonoma nel bluetooth ( bug probabilmente). E' installato un led RGB che però non è personalizzabile ed abbiamo luce blu per tutte le notifiche e verde/rossa per carica e scarica batteria.
Lo speaker singolo presente nella feritoia di destra ha una taratura centrale. Nonostante sia munito di un chip audio purtroppo il suono è povero di bassi mentre tende a storpiare man mano che arrivano gli alti perdendo un pò di nitidezza. In cuffia si sente molto bene.
IN BREVE:
-DIMENSIONI: 15,70 cm X 7,60 cm X 0,98 cm peso 208/10g
-CPU: Mediatek 6750 da 1.5 Ghz
-GPU: Mali T 860
-RAM: 4 GB
-SIM: Dual Sim (2 nano)
-ROM: 64 Gb espand. fino a 32 Gb
-DISPLAY: 5.5' FHD
-FOTOCAMERA: 16 Mp posteriore e 8 Mp anteriore
-BATTERIA: 6080 mAh
-OS: Android 7.0
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId2a72a3a74a
RETE E TELEFONIA
Nel carrellino possiamo alloggiare due nano sim oppure una nano ed una sd per l'espansione. Le bande LTE nostrane sono tutte coperte e anche se lo switch tra le frequenze non è fulmineo il segnale è comunque buono. Le notifiche arrivano tutte senza problemi mentre il reparto telefonico ha una capsula auricolare nelle media e nitida il giusto e dal buon volume ed un microfono che ci fà sentire correttamente dagli altri e senza storpiature.
GPS
L'aggancio dei satelliti è veloce ed il segnale stabile. Testato con le varie app come maps ed altre non presenta problemi e vi porterà a destinazione sempre. Come consumo siamo sul 10% ora.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeIda4abb41348
DISPLAY
Lo schermo è un LTPS da 5.5' pollici con una definizione Full HD e 480 dpi. E' coperto da un vetro 2.5 D della Asahi ( concorrente gorilla glass) resistente agli schizzi ed ha un touch a 5 tocchi reattivo. I colori sono molto luminosi e tarati naturali. Molto molto belli. Bianchi e neri sono buoni. Gli angoli di visione sono ottimi e sotto il sole non si ha alcun tipo di problema grazie alla luminosità dello schermo stesso e del sensore luce ben tarato.Sono presenti molteplici gesture che funzionano bene come ad esempio lo screenshot rapido e le scorciatoie a schermo spento.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeIdcc8ace6301
FOTOCAMERA
Le fotocamere montate su questo Oukitel K6000 Plus sono una 8 mp anteriore f 2.0 ed una 16 Mp posteriore con flash led ed apertura sempre f 2.0. Partiamo dai selfie che risultano buoni e con una nitidezza un filino superiore alle altre foto quindi promossi!
Le immagini catturate dal sensore posteriore possono essere considerate nella media. Infatti i colori sono buoni così come la nitidezza ma non abbiamo quel salto che ci fà dire " fotocamera superiore". In sostanza se la cava in tutte le situazioni regalandoci foto discrete in quanto è presente sempre del rumore. Di notte il flash ci aiuta essendo potente ma risulta troppo forte nelle macro che vengono tutte con una grandissima quantità di luce al centro e man mano più sgranate all'esterno quindi da migliorare. L'interfaccia è personalizzata dall'azienda e ricorda un pò la Apple mentre fuoco e scatto sono buoni. Reparto video sufficiente.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId839c87535b
BATTERIA
Ovviamente essendo un battery phone non può essere altro che una caratteristica peculiare. Abbiamo infatti una 6080 mAh prodotta da SCUD che ci garantisce con uso intenso di sicuro un giorno e ne avanziamo pure. Con uso più normale anche 2. La ricarica si completa in un paio d'ore abbondanti con il caricatore in dotazione e più tempo ( fino a 4 ore) con quelli senza supporto pump express.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId8de589cf86
BENCHMARK
Sul nostro fidato antutu arriviamo a 44723 punti. Quindi in linea con gli altri concorrenti presenti in questa fascia di prodotto.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/oukitel-k-6000-plus-batteryphone-concreto-la-recensione-completa#sigFreeId34c64943a4
SOFTWARE
Come O.S. installato di fabbrica su questo Oukitel K6000 Plus troviamo Android 7.0 Nougat personalizzato nelle icone dal costruttore cinese. In una veste rinnovata questa interfaccia risulta anche gradevole e comunque possiamo cambiarla grazie a vari temi disponibili. Il tutto gira fluido solo con qualche lieve impuntamento nel momento di massimo sforzo del processore. Gli aggiornamenti allo stato attuale sono frequenti ( l'ultimo del 26 Maggio). Nel gaming si gioca tranquillamente e come browser promuoviamo quello stock ma comunque è meno fluido di chrome. Sotto stress tende a scaldarsi abbastanza ma niente di preoccupante.
![]() |
![]() |
- Design e Materiali - Gps - Parte telefonica
|
- Flash - Browser - Led - Tasti touch - Bluetooth
|
DOVE ACQUISTARE
Noi lo abbiamo preso da Gearbest. Lo trovare il colorazione bianca e oro oppure in colorazione grigia. A voi la scelta. Prezzo tra i 170 ed i 200 abbondanti. Intanto qui vi mettiamo il link:
http://it.gearbest.com/cell-phones/pp_620060.html
SCHEDA TECNICA
Specifiche |
|
Modello |
Oukitel K6000 Plus |
Sistema Operativo |
Android 7.0 |
Frequenza |
Octacore |
CPU |
Mediatek 6750 Octa-core |
Frequenza CPU |
1,5 GHz |
Tipo |
Android Phone, 3G Smartphone |
UMTS/3G Chiamato |
Sì |
Schermo |
|
Display |
5,5 Pollici |
Tipologia Display |
Capacitivo |
Multi-touch |
Multi-touch ( 5 tocchi) |
Risoluzione |
1920*1080 |
Memoria |
|
RAM |
4 GB |
ROM |
64 GB |
Scheda Di Memoria |
Micro SD |
MicroSD Espansione Massima |
32 GB |
Camera |
|
Fotocamera Frontale |
8 MP |
Fotocamera Posteriore |
16 MP |
Flash |
Sì |
Auto-Focus |
Sì |
Scatti Continui |
Sì |
Registrazione Video |
Sì |
Comunicazione |
|
WIFI |
Sì |
GPS |
Sì, Interno GPS/AGPS |
Bluetooth |
Bluetooth 4.1 |
Rete Frequenze |
WCDMA 900/2100MHz, GSM 50/900/1800/1900MHZ LTE 800/1800/2100/2600 MHz |
Funzioni |
|
G-sensor |
NO |
Sensore Di Distanza |
Sì |
Sensore Di Luce |
Sì |
NFC |
No |
OTG |
Si |
Riproduzione Audio |
MP3/ACC/ACC+/WAV/AMR |
Riproduzione Video |
MP4/3GP/MPEG-4 Ecc. |
Wireless AP |
Sì |
Google Play Mall Built-in |
Sì |
Identificazione Delle Impronte Digitali |
Si |
LED Notificazione |
Sì |
Altri |
|
Rete |
Dual SIM Standby |
SIM |
2 Nano |
Batteria Capacità (Typ.) |
6080 mAh |
Tipo Della Batteria |
Non Rimovibile |
Auricolari |
3.5mm |
Connettività |
Micro usb |
Accessori |
Caricabatteria*1, Cavo, Manuale,spillino carrello,cover,cavo OTG |