Xiaomi Mi Max 2 - Recensione Completa e confronto con Xiaomi Mi Max

Uno dei dispositivi di cui si sta più parlando in questo periodo è sicuramente Xiaomi Mi Max 2, le dimensioni generose lo rendono uno dei pochi dispositivi con display da 6.44 pollici sul mercato e, di fatto, una scelta quasi obbligata per chi è orientato su un display con una duiagonale di questa misura. In effetti la vera alternativa a Xaiomi Mi Max 2 è forse proprio lo Xiaomi Mi Max, suo predecessore con cui condivide tante caratteristiche e in questa recensione vogliamo proprio mettere l'accento sulle differenze fra questi due terminali e le motivazioni per cui dovreste scegliere l'uno piuttosto che l'altro.
Noi lo abbiamo comprato da Honorbuy.it che a fronte di una spesa leggermente più alta rispetto ai più conosciuti siti cinesi, ci fornisce un servizio davvero a 5 stelle: spedizione dall'italia con corriere espresso in 1 giorno lavorativo, possibilità di reso e assistenza in italia, copertura per 12 mesi con garanzia europea. Inoltre avete a disposizione il codice sconto "Cinafoniaci" per un ulteriore ribasso del prezzo di 5 euro.
CONFEZIONE E ACCESSORI
La confezione è quella base di Xiaomi: smartphone, cavetto USB Type C e carcabatteria 5V a 2A, la batteria è da 5300 mah.
DESIGN E MATERIALI
Il design di Xiaomi Mi Max 2 è di fatto un passo in avanti rispetto al suo predecessore che riprendeva i desgin sagomato e lavorato del redmi note 4. Qui abbiamo una scocca unibody in alluminio satinato dalle forme morbide e dalla ottima ergonomia, che vi aiuterà a tenere in mano questo oggetto così grande. La fotocamera perde lo scalino di mezzo millimetro per essere messa a filo con il resto del telefono. Discorso a parte meritano le cornici del display, infatti nella prima versione le cornici nere del display sono molto marcate,mentre nello Xiaomi Mi Max 2 le troviamo coperte grazie all'aumento della parte bianca.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/xiaomi-mi-max-2-recensione-completab-e-confronto-con-xiaomi-mi-max#sigFreeId37740b4298
HARDWARE
Ecco in breve le caratteristiche del Xiaomi Mi MAX 2, una configurazione da telefono di fascia medio alta che garantisce degli ottimi standard nell'uso di tutti i giorni
- DISPLAY: 6.44 Pollici FHD 1920x1080
- CPU: SnapDragon 625
- RAM: 4 Gb
- STORAGE: 64 o 128 GB espandibile tramite micro SD (slot condiviso con la seconda SIM)
- SIM: Micro + Micro
- FOTOCAMERE: 13 megapixel + 5 megapixel
- BATTERIA: 5300 mAh
- OS: Android 7.0 con MIUI 8
- Altro: Lettore impronte posteriore, trasmettitore infrarossi
Presenti tutti i sensori che funzionano correttamente:
RETE E TELEFONIA
I 2 slot possono ospitare 2 SIM entrambe in formato MICRO o alternativamente una SIM ed una Micro SD:
Ottima la ricezione sia in 3G che 4G, così come la qualità in chiamata come del resto in tutti gli Xiaomi che abbiamo provato. Come soliti Xiaomi non ah inserito la banda 800 mhz.
SCHERMO
Xiaomi Mi Max ha un pannello da 6.44 pollici davvero ottimo; ottima la risoluzione (full HD), ottima la resa cromatica, ottimo il touch screen. Rispetto al suo predecessore questo schemro tende maggiormente al giallino, tuttavia come al solito sulla MIUI avete una ulteriore opzione per bilanciare i colori e scegliere una temperatura diversa.
SOFTWARE
Se acquistate da Honorbuy.it come abbiamo fatto noi troverte già la rom internazionale, se invece lo avrete acquistato in versione Cinese eccovi la guida per flashare la rominternazionale:
La ROM è perfetta e priva di tutte le app cinesi e sono presenti ovviamente tutte le nuove funzionalità della MIUI 8 come sil Second Space e la possibilità di clonare app come Whatsapp per avere 2 account contemporaneamente sullo stesso smartphone.
FOTOCAMERA
Piccolo upgrade anche nel settore fotocamera per questo Xiaomi Mi Max 2, il miglioramento è visibile ma non definitivo, probabilmente questo resta il settore che rende meno su tutto lo smartphone specialmente nella modalità video.
https://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/xiaomi-mi-max-2-recensione-completab-e-confronto-con-xiaomi-mi-max#sigFreeId7646a3f2da
GPS
GPS ottimo e fix istantaneo.
PRESTAZIONI
Passare da uno snapdragon 650 a uno snapdragon 625 potrebbe sembrare un downgrade, e in effetti in termini di prestazioni sicuramente questa CPU è un gradino sotto, tuttavia grazie alla architettura a 14 nm questo processore riesce a mantenere il consumo della batteria a livelli bassissimi.Inoltre lo snapdragon 625, se utilizzato per molto tempo ad alte frequenze tende ad andare in throttling e ad abbassare le prestazioni ai livelli dello snapdragon 625.
BATTERIA
La batteria da 5300 mah è veramente spettacolare, grazie alla CPU poco energivora riuscirete ad arrivare a fine giornata con un 50-55 per cento di carica residua. In questa ottica questo telefono oltre che essere categorizzato fra i migliori di quelli con schermi giganti, può essere categorizzato anche fra i migliori battery phone arrivando ai livelli di durata del Lenovo P2.
BENCHMARK
Il valore ottenuto con Antutu dal Xiaomi Mi Max 2 nella versione 4 gb di ram e 64 gb rom da noi testato è di circa 63.000 punti, in generale il telefono si comporta davvero bene anche nei compiti più impegnativi e in ambito gaming.
IN BREVE
Xiaomi Mi Max 2 è un telefono che convince sotto tutti i punti di vista, se cercate uno smartphone con queste dimensioni è praticamente una scelta obbligata e l'unico a potergli fare concorrenza è proprio lo xiaomi Mi Max, suo predecessore che rappresenta una validissima alternativa per chi cerca un po più di prestazioni e si accontenta di un batteria con meno autonomia.
![]() |
![]() |
|
- scivolosità |
VIDEO RECENSIONE
DOVE COMPRARE
Lo Xiaomi Mi Max 2 da noi testato è stato acquistato da Horbuy.it :
Nome | Prezzo | Link al negozio |
Codice Sconto CINAFONIACI valore 5 Euro |
309€
|