Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/customer/www/cinafoniaci.com/public_html/libraries/rokcommon/RokCommon/Service/ContainerImpl.php on line 460
Tutorial: Come installare Windows 10 su Chuwi Hi8 - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di Cinafonini
Amazon
Gearbest
Honorbuy
Flosmall
Myefox
Geekmall
  • Tablets
  • Tutorial: Come installare Windows 10 su Chuwi Hi8

Tutorial: Come installare Windows 10 su Chuwi Hi8

Il Chuwi Hi8 è un tablet dual boot (Android + Windows) molto economico ma dalle ottime caratteristiche che abbiamo visto recentemente in una recensione e su cui è già possibile installare il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 10 senza attendere l'aggiornamenteo ufficiale di Chuwi. In questa guida vedremo come effettuare l'aggiornamento manualmente e come reinstallare tutti i drivers mantenendo ovviamente la funzionalità dual boot.

 

Il Chuwi Hi8 è un tablet dual boot che abbiamo visto recentemente in una recensione cui lo abbiamo provato con Windows 8.1 e che potete trovare qui:

 

http://www.cinafoniaci.com/tablets/chuwi-hi8-recensione

 

Vediamo ora come aggiornare la versione di Windows dalla 8.1 a Windows 10 senza attendere l'aggiornamento ufficiale di Chuwi. Questo ci permetterà tra l'altro un'installazione pulita e in lingua italiana del nuovo sistema operativo ottenendo comunque un sistema originale e regolarmente attivato.

 

Occorrente:
1 - Pendrive USB
2 - Cavetto OTG
3 - Hub USB  + Tastiera e mouse USB (non indispensabili ma caldamente consigliati!)
3 - Chuwi Hi8 :-)

 

1) Scaricare il file con i drivers ed i tools necessari:

 https://mega.nz/#!IMhDEBLa!YN9NiEdSqT6SjTCQCmO1AknVfu6x-IBPUxSSs4gZxXg


2) Scaricare il tool per creare la pendrive di installazione di windows 10 dal sito Microsoft:

http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

sezionate la pendrive USB come destinazione e scaricare la versione Home a 32 bit come da immagine:

mediat

 3) Una volta pronta la chiavetta, inseritela tramite il cavetto OTG al Chuwi Hi8 e lanciate setup.exe e seguite la procedura guidata per l'installazione.  per farlo avrete bisogno di tutto lo spazio libero su disco quindi disinstallate eventuali programmi, dati, foto ecc.

N.B. in questa fase non selezionate il download degli aggiornamenti perché occupando spazio (già molto poco) potrebbero impedire l'aggiornamento del sistema

Durante la prima fase dell'installazione verrete avvisati che il nuovo sistema operativo avrà l'italiano come base invece che l'inglese (meglio!), ovviamente cliccate su ok:

ling

4) Una volta riavviato il sistema in windows 10, per poter configurare le impostazioni iniziali, attaccate un mouse al cavetto OTG (se avete l'HUB USB potete attaccare anche la tastiera, altrimenti abilitate la tastiera a schermo). Questo perché al primo avvio il touch non sarà calibrato!

Per calibrarlo, tramite il mouse, aprite la cartella "Chuwi-hi8_touch" e cliccate con il tasto destro sopra al file "install" e scegliete "esegui come amministratore". Una volta terminata la procedura riavviate il tablet ed il touch funzionerà correttamente

5) Ora è necessario installare tutti i drivers. Lanciare dalla cartella "DoubleDriver" il programma dd.exe come amministratore, e scegliete nell'ordine:

- restore
- locate backup
- other location e scegliete la cartella " Chuwi-hi8-drivers-doubledriver"
- restore now
- durante la procedura cliccare sempre avanti ed installa "software del drivers"
- al termine della procedura riavviare il sistema 

6) per ripristinare la funzionalità per lo switch del sistema operativo ad android installate il programma "Insyde_Q2S" presente nella omonima cartella. Alla richiesta di switch del sistema operativo cliccate "cancel" e poi, tramite gestione risorse andare nella cartella "C:\programmi\Insyde\InsydeQ2S", e con il tasto destro selezionare "aggiungi al menù start"  sopra all'icona "DualOsSwitcher" in modo che sarà sempre disponibile nel menù principale come da immagine:

 ok3 ok2

In alternativa, per scegliere il sistema operativo, da tablet spento, è sufficiente avviarlo tenendo premuto oltre al tasto di accensione anche il tasto volume giù:
dual

CONCLUSIONI

Le prime impressioni sono veramente ottime: il nuovo sistema operativo sembra essere molto più leggero del precedente ed in grado di sfruttare al massimo la CPU Intel ed i 2Gb di RAM. Anche l'interfaccia grafica, settata in modalità tablet è veramente comoda. 
Ora non ci resta che attendere l'aggiornamento a Lollipop della partizione di Android!

 b
 c
a

 

Vi ricordiamo che Il Chuwi Hi8 è attualmente in offerta su Everbuying all'ottimo prezzo di circa 85 euro:

Nome Prezzo Link al negozio
small
CHUWI HI8
 92.99$
(85€ circa)

everbuyingnet

-

-

-

-

 

Stampa Email

Cinafoniaci
"I veri Cinafoniaci sono quelli che non si fermano ai prodotti che ci vengono imposti dal mercato e dai media convenzionali ma si documentano e cercano tutte le informazioni per riuscire ad avere la migliore tecnologia al prezzo più conveniente."

Seguici su

FacebookoffFacebookoff
TwitteroffTwitteroff
TelegramoffTelegramoff
YoutubeoffYoutubeoff
Pubblicita

Vuoi pubblicizzare un prodotto, uno smartphone, un tablet sul nostro sito? Compila il Form

Contact Us

If you are an online shop and you want advertise your website and your products on our pages please Fill the Form

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e offerte!

Copyright © 2017 Cinafoniaci.com - Notizie Offerte e Recensioni dal mondo degli smartphone Cinesi
Powered by Monkeyhub.org

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Privacy Policy