UMIDIGI Z2 - Di fascia media ma con stile - Recensione

UMIDIGI Z2 è uno smartphone di fascia media ma che stupisce per il design, la qualità costruttiva ed un display che pur essendo un IPS è di ottima qualità. Ma ci sono anche dei difetti, alcuni dei quali potrebbero anche essere risoliti da una ROM più ottimizzata. Ma ecco tutti i dettagli nella nostra recensione completa:
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione è quella classica nera di Umidigi: all'interno troviamo smartphone, cover in silicone molto particolare con una finitura tipo pelle, spilletta per il carrellino delle SIM, cavo Type-C e caricatore rapido in standard Mediatek Pumexpress che arriva fino a 9V a 2A. Il caricatore carica completamente l'Umidigi Z2 in crica 2 ore.
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId6335c562e8
DESIGN E MATERIALI
UMIDIGI Z2 punta tutto sul design: frame in metallo, scocca che pur essendo in plastica è perfettamente assemblata e sembra un tutt'uno con il frame, bordi dello schermo ridotti, fotocamera perfettamente a filo: insomma un design ed una qualità costruttiva che non si era mai vista su uno smartphone di questo brand.
La back cover è bellissima soprattutto in questa colorazione twilight black, peccato solo che sia in plastica e non in vetro, cosa che lo rende sicuramente più delicato e soggetto a graffi e scalfiture.
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId5113a12fc1
Risulta anche maneggevole e piuttosto leggero, il peso misurato è esattamente quello dichiarato di 165 grammi:
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId50fde2787a
HARDWARE
La dotazione hardware è di fascia media ed il processore riesce a gestire abbastanza agevolmente tutte le funzioni richieste. L'apertura delle APP a dir la verità non è fulminea ma poi in navigazione, messaggistica e qualche gioco, una volta caricata l'applicazione, gira piuttosto bene.
- CPU: Mediatek Helio P23 MT 6763 Octa Core 2.0 + 1.5Ghz
- RAM: 6 Gb
- MEMORIA: 64 Gb + Micro SD (slot condiviso con seconda NANO SIM)
- FOTOCAMERE: 16 Mpixel + 8 Mpixel sia anteriore che posteriore
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 6.2" FHD+ 2080x2246
- BATTERIA: 3850 Mah
- SO: Android 8.1 (Project Treble Ready)
- PESO: 165 grammi
- ALTRO: Lettore impronte posteriore, Type-C
SCHERMO
Lo schermo è da 6.2 pollici FHD con risoluzione 1080x2246 pixel caratterizzato dal famoso quanto odiato notch. Il display è di indubbia qualità: luminoso, con ottimi livelli di bianco, colori ben saturi e con ottimi angoli di visualizzazione. Il notch però è davvero troppo largo il che non lascia spazio a nulla: ne alle notifiche sulla sinistra, ne alla percentuale batteria e alla modalità audio sulla destra. Un vero peccato che a mio parere ne penalizza un po' l'uso, anche se un aggiornamento software potrebbe risolvere almeno in parte il problema.
Ottimo anche il touch a 10 tocchi contemporanei preciso e sensibile al tocco.
RETE E TELEFONIA
Ricezione più che buona in 3G e 4G ed una dotazione di bande davvero invidiabile: non solo banda B20 quindi ma anche molte bande 4G per l'utilizzo dello smartphone fuori Europa.
Il carrellino delle SIM può ospitare o 2 NANO SIM o in alternativa 1 NANO SIM + 1 MICRO SD.
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId2c6f5e747e
Ottima la qualità audio in chiamata, l'audio è chiaro e pulito sia in ricezione che in trasmissione grazie anche al secondo microfono per la soppressione dei rumori posto in alto. Il vivavoce è chiaro e di buona qualità.
SOFTWARE
Si tratta di una ROM Android 8.1 Oreo praticamente stock che da una parte è un fatto positivo per la reattività ed il pieno supporto al Project Treble ma ha il difetto di avere pochissime personalizzazioni e di non essere ottimizzazata per il notch: non è possibile nasconderlo o decidere quali app devono sfruttarlo. Questo è un problema perchè a volte i menu vengono nascosti dal notch e app come Youtube non possono essere utilizzate in ful screen,
Mancano poi le gesture a schermo spento, il doppio tap per il risveglio dello schermo, le gesture per la navigazione, insomma una ROM quasi messa li e non ottimizzata per questo interessante smartphone.
FOTOCAMERA
Sia la fotocamera posteriore che quella anteriore sono doppie da 16+8 Mpixel. Quella posteriore basata su un sensore Samsung S5K3P8 mentre l'anteriore su un Sony IMX371. Il secondo sensore però di entrambe è quasi inutile e anche l'effetto bokeh, pur essendo migliore di altri smartphone in cui era totalmente finto, anche qui non supera la sufficienza perché non riesce quasi mai a scontornare correttamente il soggetto in primo piano.
Discreta invece la qualità con buona luce, ma niente di nuovo, una fotocamera di fascia media e niente più
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId7ff4df7b06
Il flash è comunque buono ed illumina bene la stanza completamente buia:
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeIdfbcf36c01e
GPS E SENSORI
Dotazione completa, presente anche bussola e giroscopio. Livello del GPS ottimo ed esperienza con Google Maps positiva.
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId9679fd335d
Da segnalare che Android Auto che ci aveva dato problemi con l'Umidigi A1 pro, funziona perfettamente in questo Z2.
https://www.cinafoniaci.com/umidigi-z2-recensione#sigFreeId9e60a34bbd
LETTORE IMPRONTE
Il lettore di impronte posteriore è affidabile ma abbastanza lento. Lo sblocco tramite riconoscimento del viso invece è molto comodo e veloce.
BATTERIA
La batteria è una 3850 maAh che garantisce sicuramente l'uso giornaliero
Sia nel nostro test di riproduzione di un video Youtube sotto rete wifi e luminosità al 75%, sia nell'utilizzo normale, ha totalizzato sempre oltre 5 ore e mezza di schermo acceso:
BENCHMARK
Su Antutu il UMIDIGI Z2 ha totalizzato oltre 84.000 punti:
IN BREVE

Type-C
6Gb di RAM
Tutti i sensori presenti
Cover in dotazione

Nessun LED di notifica
Notch troppo ampio
ROM non ottimizzata per il notch e altro
VIDEO
DOVE COMPRARE
UMIDIGI Z2 è disponibile su GEARBEST:
Negozio | Prezzo | Link |
![]() |
€ 221 |
link per l'acquisto |
SCHEDA TECNICA
.
|