UMIDIGI ONE MAX – BUONO MA DA RIFINIRE – RECENSIONE

Torniamo oggi in casa Umidigi, azienda che una volta conoscevamo con il solo nome Umi e che ha venduto molto in passato con la serie Z ma che ultimamente è rimasta nei costruttori di fascia media e persa un po’ nel gruppo. Gli ultimi prodotti testati ci avevano lasciato un po’ il punto di domanda in quanto non erano ottimizzati per niente. Come sarà questa nuova famiglia One che sulla carta ha delle interessanti doti? Ma soprattutto questo Umidigi One Max? Via con la nostra recensione!
VIDEORECENSIONE
.be
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La scatola di questo Umidigi One Max come da tradizione della casa cinese è ben fatta e curata sia nella disposizione interna che nello stile. Di colore nero con logo rame è semplice ma d’impatto positivo. All’interno troviamo lo smartphone,una cover in silicone trasparente,una bustina con manualetto e spillino,un cavo Usb/type C ed infine un caricatore da 5/9/12 V a 2/1,5 A.
DESIGN E MATERIALI
Lo stile di questo smartphone risulta moderno,pulito ed accattivante soprattutto grazie alle due colorazioni disponibili che sono la carbon e l’aurora. Il tutto viene realizzato con ottimi materiali come il vetro ed il metallo del frame molto ben assemblati tra loro. Partendo dalla parte frontale vediamo che il notch viene ridotto ad una piccola goccia che contiene la fotocamera anteriore sovrastata dalla capsula auricolare ed uno schermo da 6,3’ pollici il tutto coperto da un vetro super resistente. Nel lato destro oltre al volume in un unico pulsante troviamo appena sotto il pulsante accensione/spegnimento zigrinato con sensore delle impronte integrato,lato sopra solo il microfono ambientale,lato sinistro il carrellino mentre sotto type c in centro con speaker nel lato destro mentre microfono principale e jack in quello sinistro. Nel lato posteriore sempre in vetro spunta, come oramai di moda,la doppia fotocamera con flash led sottostante. In mano sta bene anche se sembra un po’ pesante ma bisogna stare attenti alla scivolosità data dal tutto vetro. Per maggiore sicurezza meglio usare la cover in dotazione.
https://www.cinafoniaci.com/umidigionemax-recensione#sigFreeId5026ee3e48
HARDWARE
Ecco in breve le caratteristiche dello UMIDIGI ONE MAX :
-DIMENSIONI: 15,68x7,56X0,83 cm peso 205 (rilevato 215) g
- CPU: Mediatek Helio P23 Octacore da 2 gHz
-GPU: Mali G71 MP2 da 700Mhz
- RAM: 4 Gb
- SIM: Dual SIM ( Nano + nano)
- ROM: 128 Gb + 256 Gb di espansione
- DISPLAY: 6,3’ pollici HD+
- FOTOCAMERA: 12 mpx + 5 mpx posteriore e 16 mpx anteriore
- BATTERIA:4150 mah
-OS: Android 8.1 Oreo
La dotazione di sensori è standard ma completa. Tutti ben tarati anche se il luce ogni tanto nel passaggio da buio a più luminoso è lento.
RETE E TELEFONIA
Il carrellino di questo Umidigi One Max può ospitare due nano sim o una nano ed una sd per espansione fino a 256Gb. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione LTE che è buona anche nello switch tra le frequenze che sono tutte presenti. Bene anche dal punto di vista telefonico in cui troviamo un suono in capsula nitido e di buon volume,cosa che si riflette anche in vivavoce attraverso lo speaker. Le notifiche vi arrivano tutte senza intoppi ma peccato per la mancanza di un led che le segnali e soprattutto male la barra in alto del display che è totalmente mal gestita.
SCHERMO
Il display installato è una unità da 6,3 pollici in definizione HD+ ovvero 1520x720 pixel ed una densità di 271 ppi. I colori sono buoni e grazie alla bella luminosità fanno il loro effetto . Buoni anche neri e bianchi così come gli angoli di visione. Il touch si ferma a 5 tocchi ma è fluido e reattivo.
SOFTWARE
Il sistema operativo installato è android 8.1 Oreo praticamente stock. Il tutto gira fluido e tranquillo senza intoppi particolari il che lo rende adatto all’uso quotidiano. Digerisce tranquillamente la navigazione internet mentre in giochi pesanti come il nostro real racing inizia ad avere qualche picoclo lag ma nulla di così evidente. Tecnicamente all’interno è montato un processore medio di casa Mediatek ovvero lo Helio P23 da 2 Ghz di clock e la Mali G 71 MP2 da 700 Mhz coadiuvati da 4 Gb di ram e da ben 128 Gb di memoria interna addirittura espandibile di altri 256. A completare la dotazione ci pensano il wifi dual band ( 2.4 e 5 Ghz),il bluetooth 4.1,il gps/glonass,nfc e ricarica wireless.
SENSORE IMPRONTE
In questo Umidigi One Max il sensore delle impronte non è stato posizionato nella back cover ma integrato,come abbiamo detto,nel tasto accensione/spegnimento. Potrebbe sembrare che in questo modo sia più pratico e di per sé lo potrebbe essere. Peccato che la precisione e la velocità si fermino ad un discreto. Infatti arriviamo si e no a 6/7 sblocchi su 10 tentativi.
FOTOCAMERA
Il reparto fotografico è composto da una singola camera da 16 Mpx ed apertura f 2.0 all’anteriore (S5K3P3) che ci da buoni selfie mentre al posteriore sono presenti due sensori ; uno da 12 Mpx (OV12870) affiancato da un 5 Mpx ed un flash led singolo. Nel complesso le foto con luce ottimale sono molto buone sia come rispecchio dei colori sia come presenza dei particolari. Con l’imbrunire la qualità cala ed arriviamo ad un discreto per quanto riguarda le panoramiche mentre ci attestiamo su un sufficiente nelle macro in quanto tendono un po’ ad impastarsi. Discreto pure il flash che fa il suo lavoro ma non risulta potentissimo. Video nella media mentre sia la messa a fuoco che lo scatto sono buoni così come l’interfaccia stock.
https://www.cinafoniaci.com/umidigionemax-recensione#sigFreeIde6f83ca4de
GPS
Il gps supporta anche il Glonass e va tutto a dovere. L’aggancio è stabile e veloce mentre l’uso è sereno.
BATTERIA
La batteria è bella capiente con i suoi 4150 mAh e ci permette senza dubbio l’utilizzo stress di un giorno. Molto apprezzata la ricarica fast a 18 W e super apprezzata anche,in questa fascia di prezzo,la ricarica Wireless da 15W. Quindi ottimo
BENCHMARK
Nulla da segnalare dal nostro antutu che fa entrare questo processore Helio P23 nella norma con i suoi 84638 punti.

Design e Materiali
Dotazione Completa

Led Mancante
Barra Notifiche
Sensore Impronte
In conclusione questo Umidigi One Max è un telefono da tenere d’occhio in quanto il suo rapporto qualità prezzo è molto elevato così come molto completa è la dotazione. Cose come tutto vetro,un design moderno e la ricarica wireless non si trovano sempre su questo range di prezzo. Peccato che alla fine l’azienda si perda su un bicchier d’acqua perché il potenziale c’è. Infatti non si può non avere un piccolo led al giorno d’oggi. Altra cosa che speriamo inizino a fare è un vero e proprio aggiustamento software,infatti migliorando già la barra notifiche sarebbe un bel punto a favore. A parte le 3/4 cose che non ci sono piaciute questo device ve lo consigliamo magari come secondo telefono,muletto o perché no per i vostri figli magari quando calerà un pò. Molto buono lo speaker anche se manca leggermente di bassi ed ad alto volume storpia un po’ gli alti.
DOVE ACQUISTARE
Noi lo abbiamo preso di seconda mano ma potete tranquillamente trovarlo su amazon e sui vari siti cinesi in due colorazioni; carbon ed aurora come la nostra ad un prezzo che va dai 150 ai 180 euro.
SCHEDA TECNICA
|