Xiaomi Redmi 5 PLUS - Recensione Completa

Lo Xiaomi Redmi 5 Plus è il primo smartphone di casa Xiaomi di fascia media con schermo in formato 18:9 e potrebbe segnare la fine della serie Note con l'avvento della serie Plus. Ecco, dopo il nostro video di anteprima, la recensione completa dopo diversi giorni di uso intenso!
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La confezione contiene oltre allo smartphone un caricatore un caricatore 5V a 2A , un cavetto micro USB, la spilletta per il carrellino della SIM ed una bellissima cover scura morbida che oltre a dare un buon grip allo smartphone altrimenti molto scivoloso lo rende a mio parere anche piuù bello!
https://www.cinafoniaci.com/xiaomi-redmi-5-plus-recensione#sigFreeIde6d3a713f6
DESIGN E MATERIALI
Il design della parte postereriore è quello della serie precedente con scocca in alluminio, doppia banda superiore ed inferiore in plastica e fotocamera e lettore impronte circolari sulla parte centrale. La parte anteriore è invece sicuramente più interessante dove spicca l'ampio schermo da 5.99 pollici. I bordi non sono ottimizzati al massimo tant'è che risulta essere di 7 mm più lungo rispetto allo Xiaomi Mi Mix 2 che ha sempre un display 18:9 da 6 pollici.
https://www.cinafoniaci.com/xiaomi-redmi-5-plus-recensione#sigFreeIddb55035a4d
HARDWARE
La dotazione hardware la abbiamo già vista e testata in altri smartphone Xiaomi. La CPU Snapdragon 625 la abbiamo già trovata in tanti smartphone cinesi tra cui redmi 4x, redmi note 4x, xiaomi a1, mi 5x e Mi Max 2 . Ecco in breve le caratteristiche:
- CPU: SNAPDRAGON 625
- RAM: 4Gb
- MEMORIA: 64b + Micro SD (slot condiviso con seconda NANO SIM)
- FOTOCAMERE: 12 MPixel
- SIM: Dual SIM (Nano + Nano)
- SCHERMO: 5.99" FHD PLUS
- BATTERIA: 4000 Mah
- SO: MIUI 9 by Xiaomi.eu
- PESO: 180 grammi
SCHERMO
Lo schermo è la caratteristica fondamentale di questo Xiaomi Redmi 5 Plus perchè segna il passaggio ai 18:9 nella fascia media. E' un buon pannello IPS con risoluzione FHD+ che rende l'uso molto gradevole, soprattutto per i contenuti multimediali. I colori sono ben riprodotti e fedeli ed i livelli del nero, tenendo conto della tecnlogia IPS, più che buoni.
RETE E TELEFONIA
Ricezione ottima e qualità audio in chiamata altrettanto buona. Nella media anche il wifi che supporta anche le reti a 5Ghz. Da tenere in considerazione solo l'assenza della banda b20 degli 800Mhz per quanto riguarda il 4G.
Il carrellino delle SIM può ospitare o 2 NANO SIM o in alternativa 1 NANO SIM + 1 MICRO SD.
SOFTWARE
Già uscita ed installata la ROM in italiano con i servizi google realizzata da Xiaomi.eu. Qui trovate la guida:
Guida: installare la ROM in italiano di xiaomi.eu su tutti gli Xiaomi
Nell'ultimo aggiornamento sono state introdotte le gesture che permettono di utilizzare lo Xiaomi Redmi 5 Plus senza avere i tasti a schermo permettendo di sfruttare tutti i 6 pollici.
La ROM comprende anche un ottima gestione del FACE UNLOCK che permette di evitare l'utilizzo del PIN e anche del lettore delle impronte posteriore. Funzionalità comodissima e che funziona alla perfezione anche al buio.
FOTOCAMERA
La fotocamera con sensore OMNIVISION da 12 Mpixel del Xiaomi Redmi 5 Plus è leggermente superiore alla 13Mpixel del predecessore Xiaomi Redmi Note 4 e permette di scattare discrete foto con buona luminosità esterna. La qualità cala drasticamente con poca luce, le foto in questo caso risultano eccessivvamente impastate e ricche di rumore.
https://www.cinafoniaci.com/xiaomi-redmi-5-plus-recensione#sigFreeIde4c2b47e75
Il flash è potente ed illumina a giorno la stanza completamente buia:
https://www.cinafoniaci.com/xiaomi-redmi-5-plus-recensione#sigFreeIde454c180ea
Da segnalare la presenza di un flash led anche sulla parte frontale
GPS E SENSORI
Dotazione completissima. Anche il GPS è preciso e veloce.
BATTERIA
La batteria è una 4000mAh che garantisce l'utilizzo dello smartphone anche per 2 giorni. Infatti nell'uso medio si superano le 7-8 ore di schermo acceso e nel nostro test di riproduzione di un video Youtube sotto rete wifi e luminosità al 75% ha superato le 10 ore di schermo acceso:
Nonostante supporti anche il Quick Charge con tensione fino a 9V non si hanno particolari miglioramenti nella velocità di carica che risulta già buona con il caricatore 5V in dotazione visto che la carica completa impiega circa 2 ore:
BENCHMARK
Su Antutu lo Xiaomi Redmi 5 Plus ha totalizzato oltre 63000 punti:
Questi i valori ottenuti con GeekBench 4:
IN BREVE

Schermo
Autonomia
Prestazioni
MIUI con gestures e face unlock

Design posteriore
Bordi non ottimizzati al massimo
Micro USB
VIDEO
DOVE COMPRARE
Lo Xiaomi Redmi 5 PLUS da noi testato è stato comprato sul sito flosmall che ci ha messo a disposizione un codice sconto da 8 dollari valido su tutto il sito per smartphone sopra ai 100 dollari:
Coupon: D2FHN04VG7SG
Ecco i link per l'acquisto:
SCHEDA TECNICA
. |