ZEBLAZE VIBE 3 - BASICO MA SOLIDO - RECENSIONE

Normalmente sulla fascia dei 30 euro troviamo i prodotti della No.1 che si piazzano tra i più economici, poi passiamo oltre ed iniziamo a trovare i più blasonati Amazfit fino ad arrivare ai ticwatch. Oltre questa cifra troviamo anche il cambio del display che da semplice lcd diventa TFT fino ad arrivare allo Amoled. Ebbene questo Zeblaze Vibe 3 porta il display Full View sulla soglia dei 30 euro ed anche come costruzione siamo su un ottimo livello il che lo rende molto interessante. Scopriamolo insieme!
VIDEORECENSIONE
CONFEZIONE ED ACCESSORI
La scatola è semplice e ben fatta di colore bianco e l'immagine dell'orologio disegnata davanti e sopra insieme ad alcune caratteristiche. All'interno ben imballato sono presenti : l'orologio,il manualetto di istruzioni multilingua ed un paio di cacciaviti piccoli.
DESIGN E MATERIALI
Lo stile di questo Zeblaze Vibe 3 riprende quello di un orologio sportivo classico in metallo. Le linee sono rotonde e ben affinate con tutto il corpo dell'orologio stesso. Il corpo centrale è realizzato in lega metallica 316 sia nella parte anteriore che posteriore mentre di lato troviamo una plastica di qualità e bella resistente. L'assemblaggio è ottimo e tutto è veramente bello saldo e solido. Nel complesso il design è veramente bello ed azzeccato. Il cinturino è in silicone leggermente gommato ed anch'esso è ben fatto. E' poi sostituibile con altri standard utilizzando i piccoli cacciaviti in dotazione.
CARATTERISTICHE E FUNZIONALITA'
Partendo dall'anteriore,all'interno della ghiera metallica ben sagomata,troviamo un display tondo da 1,24 pollici FSTN monocromatico sempre visibile coperto da un vetro gorilla glass di quarta generazione. Per gestire il device abbiamo a disposizione 4 tasti fisici ai lati che sono integrati nel corpo principale. A destra troviamo Start e Reset che servono per accendere e spegnere il primo mentre settare ed azzerare il secondo. A sinistra ci sono invece Light e Mode. Il primo serve ad accendere la retroilluminazione ed il bluetooth mentre con il secondo selezioniamo ciò che ci serve. Il cuore di questo Vibe 3 è un processore SI-BW03 che supporta il bluettoth 4.0 ed utilizza solamente un sensore di gravità per la parte fitness. La batteria è una classica a bottone CR2450 che ci permette un uso di oltre 2 anni di standby quindi di conseguenza una lunghissima autonomia. Da segnalare poi la presenza della certificazione IP67 contro acqua e polveri. Ultimiamo con le dimensioni che sono di:
Cassa -> 5 cm x 1,48 cm di spessore per una lunghezza totale con cinturino di 26 cm ( larghezza 2,5 cm) ed un peso di 78g
Vediamo le funzioni principali :
Pedometro-> conta i nostri passi
Calorie -> ci fà vedere le calorie consumate
Metri percorsi -> calcola i m fatti
Sveglia -> impostiamo la sveglia
Stopwatch -> cronometro
Notifiche -> ci segnala per 10 s con un bip notifiche social e chiamate
Fotocamera remota -> attraverso la app possiamo scattare foto
LA PROVA
Spulciando in rete, a suo tempo, questo Zeblaze Vibe 3 ci aveva incuriosito per il prezzo concorrenziale e la presenza di un display sempre visibile e così abbiamo deciso di provarlo. La scelta non è stata affatto male anzi. Dal punto di vista costruttivo ha sorpreso in quanto ha sia dei materiali che un assemblaggio degni di nota che non ci si aspetterebbe. Anche il design è riuscito e ci piace.
Questo device è molto basico quindi non troviamo chissà che funzioni a nostra disposizione ma quelle classiche di conteggio passi,calorie e metri percorsi sono nella norma. A disposizione abbiamo solamente il sensore di gravità che serve appunto per la funzione pedometro. A punto invece la connessione bluettoth 4.0 che è stabile e di raggio consono ovvero 4/5 metri. Approvata anche la certificazione IP67 anche se stando a lungo in acqua ( 40/50 minuti) se non asciugato a dovere si potrà formare un pò di appannamento il che ci costringerà ad aprire ed asciugare il nostro orologio. Dal punto di vista delle notifiche vengono quasi tutte segnalate ( a parte telegram) però purtroppo la loro segnalazione dura circa 10 secondi ed è accompagnata da un bip, il che però è pochissimo tempo quindi così così.
Stupisce invece la batteria che è una classica a bottone (CR2450 da 610 mAh) ed ha un durata veramente lunghissima.
In conclusione questo Vibe 3 vale tutti i 30 euro circa che costa. Infatti nella costruzione e nei materiali è veramente ben fatto e le funzioni basiche lo rendono adatto a chi magari cerca poco più di un normale orologio. Perfetto ed a punto il display che è sempre visibile in ogni condizione ed abbiamo anche la lieve retroilluminazione se serve. Al polso è bello saldo ed anche se non piccolissimo è molto leggero e fa la sua porca figura. Lo possiamo interfacciare ad Android dalla versione 4.4 ed IOS dal 6.0. Alla fine lo consigliamo anche se la cosa che ci piace poco è la app che si funziona ma è proprio basica basica.
APP
L'applicazione che possiamo sia scaricare da playstore ed applestore è " Sports+". Si collega tranquillamente al dispositivo ed è ben fatta anche se appunto molto basica. Discreta.
DOVE ACQUISTARE
Noi lo abbiamo acquistato su Gearbest ma lo trovate anche su Tomtop e su Amazon. Le colorazioni disponibili sono 3 : Totalmente nera, corpo nero e cinturino rosso e corpo argento e cinturino blu. I prezzi partono da poco sotto i 20 euro ed arrivano a 35/40 euro.
https://www.gearbest.com/smart-watches/pp_1069762.html?wid=1433363
https://www.tomtop.com/p-j2626b.html
SCHEDA TECNICA
|